IL PROGETTO PROSEGUE CON AIL
Associazione Italiana Lotta contro Leucemie Linfomi Mieloma
Per riscoprire la quotidianità
IN VIAGGIO PER GUARIRE
Dalla malattia alla nuova normalità

Riportiamo una sintesi di quanto emerso dall'analisi dei questionari compilati da alcuni dei giovani che hanno assistito agli incontri
In viaggio per guarire è il progetto premiato con l'assegnazione del primo premio dell'Italian Teacher Prize, il premio nazionale insegnanti indetto dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca), alla prof.ssa Anna Berenzi della sezione ospedaliera dell'I.I.S. "B.Castelli".
Un gruppo di ragazzi, uniti dall’aver vissuto l’esperienza di una grave malattia, hanno affrontato un viaggio speciale - un viaggio per l’Italia - per incontrare coetanei a cui spiegare cosa ha significato trovarsi dall’oggi al domani a pensare che la vita non è scontata.
Per raccontare le emozioni vissute nel veder svanire le certezze che facevano parte della propria quotidianità e del sapore che esse hanno acquisito quando sono tornate ad affacciarsi nella loro vita; com'è cambiato il loro rapporto con familiari ed amici, quanto ha pesato l’allontanamento di alcuni, la presenza non autentica di altri, ma anche la vicinanza e la solidarietà di altri ancora.
Hanno parlato di una scuola diversa incontrata in ospedale e a casa, una scuola su misura che ha permesso loro di mantenere quell'importante legame con il fuori, con la vita di prima e al passo con i propri compagni.
Hanno che cosa ha significato per loro conoscersi e diventare amici.
Con i loro vissuti hanno testimoniato come la donazione del sangue o del midollo rappresentino un’importante scelta di generosità .
L'incontro con i vissuti dei giovani relatori è stato per i ragazzi del pubblico una significativa occasione di crescita umana.