ATTIVITA' CON I NONNI
USCITE SUL TERRITORIO
DISOSTRUZIONE PEDIATRICA "INFORMATIVA"
CROCE VERDE FINO MORNASCO
SPETTACOLI E SORPRESE
GITA PARCO DELLE CORNELLE
RECITA DI NATALE
Ti siamo grati per l'aiuto che vorrai dare all'asilo ed ai suoi bambini.
Alla pagina dedicata trovi tutti i dettagli
Grazie fin da ora!
Come vi abbiamo già raccontato, i nostri bambini sono golosissimi dei manicaretti preparati dalla nostra Roby. Abbiamo deciso di condividere con voi i suoi "segreti" per permettervi, se vi va, di replicare a casa vostra e deliziare tutta la famiglia con gustosissime ricette di sicuro successo! Sarebbe bellissimo coinvolgere i bambini, sotto la vostra costante attenzione, nelle fasi più semplici della preparazione del piatto. Sarà certamente un momento di condivisione, di divertimento e di crescita per voi ed i vostri bambini!
Se vi va di condividere il piatto, allegate la vostra foto in un post sulla nostra pagina Facebook. Saremo lieti di farvi i nostri COMPLIMENTI!
«La massima parte di ciò che veramente mi serve sapere su come vivere, cosa fare e in che modo comportarmi l’ho imparata all’asilo. La saggezza non si trova al vertice della montagna degli studi superiori, bensì nei castelli di sabbia del giardino dell’Infanzia. Queste sono le cose che ho appreso: Dividere tutto con gli altri. Giocare correttamente. Non fare male alla gente. Rimettere le cose al posto. Sistemare il disordine. Non prendere ciò che non è mio. Dire che mi dispiace quando faccio del male a qualcuno. Lavarmi le mani prima di mangiare. I biscotti caldi e il latte freddo fanno bene. Condurre una vita equilibrata: imparare qualcosa, pensare un po’ e disegnare, dipingere, cantare, ballare, suonare e lavorare un tanto al giorno. Fare un riposino ogni pomeriggio. Nel mondo, badare al traffico, tenere per mano e stare vicino agli altri. Essere consapevole del meraviglioso. Ricordare il seme nel vaso: le radici scendono, la pianta sale e nessuno sa veramente come e perché, ma tutti noi siamo così. I pesci rossi, i criceti, i topolini bianchi e persino il seme nel suo recipiente: tutti muoiono e noi pure. Non dimenticare, infine, la prima parola che ho imparato, la più importante di tutte: GUARDARE. Tutto quello che mi serve sapere sta lì, da qualche parte: le regole Auree, l’amore, l’igiene alimentare, l’ecologia, la politica e il vivere assennatamente. Basta scegliere uno qualsiasi tra questi precetti, elaborarlo in termini adulti e sofisticati e applicarlo alla famiglia, al lavoro, al governo, o al mondo in generale, e si dimostrerà vero, chiaro e incrollabile. Pensate a come il mondo sarebbe migliore se noi tutti , l’intera umanità prendessimo latte e biscotti ogni pomeriggio alle tre e ci mettessimo poi sotto le coperte per un pisolino, o se tutti i governi si attenessero al principio basilare di rimettere ogni cosa dove l’ hanno trovata e di ripulire il proprio disordine. Rimane sempre vero, a qualsiasi età, che quando si esce nel mondo è meglio tenersi per mano e rimanere uniti».
Cit. Robert Fulghum
La Didattica pensata dalle nostre maestre per l'A.S. 2024-2025 è improntata al progetto "Siamo un arcobaleno fiorito"!! i bambini scopriranno le emozioni attraverso i colori.I colori dipingono la nostra vita quotidiana, stimolano i sensi e l'immaginazione. Visita la sezione dedicata alla Didattica per consultare il programma completo incluso quella della sezione primavera improntato sul medesimo progetto.
La nostra scuola dell'Infanzia dispone di un ampio spazio dedicato alla cucina che ci permette di offrire un servizio di mensa interna di ottima qualità. Visita la sezione dedicata alla cucina interna per altre informazioni.
Sezione dedicata ai più piccoli il cui requisito di età all'atto della frequenza richiesto è di 24/ 36 mesi con un rapporto maestra-alunni di 1:10. Grande attenzione per piccoli bambini che crescono. Contattaci per tutte le informazioni che desideri (031901955 | infanziaminoprio@alice.it)
Approfondisci ciascun argomento visitando la sezione
Scorri le foto e scopri alcune delle nostre proposte
Educazione all'aperto, il progetto lettura promosso anche attraverso l'adesione ad iniziative specifiche come quella di #ioleggoperchè, l'inglese per i bambini con un'insegnante dedicata a questo tipo di attività, la propedeutica musicale, psicomotricità e la religione sono solo alcune delle numerose proposte sulle quali il nostro asilo punta moltissimo per la validità delle stesse, per le finalità che ci si ripromette di raggiungere attraverso di esse e per il successo che, da anni, si riscontra anche nei bambini. Sono tutte proposte incluse nell'offerta della Scuola.
Accessibile a tutti gli iscritti
Questo servizio è messo a disposizione da ASCI e Comune di Vertemate, in supporto al lavoro educativo delle insegnanti a scuola.
E' principalmente finalizzato ad un monitoraggio del "gruppo bambini" durante le attività didattiche ed atto a promuovere lo sviluppo del benessere del bambino.
"Abbiamo scelto di iscrivere i nostri due bambini presso questo Istituto perché ci è sembrato sin da subito il luogo giusto dove far trascorrere loro i primi anni di approccio alla scuola. L'ambiente è accogliente, le maestre sono molto professionali e competenti, la cucina è come quella di casa ed i bambini sono sempre ritornati da noi con il sorriso. E questo vale più di qualsiasi parola. Grazie!" Laura e Andrea S.
"Abbiamo deciso di portare nostra figlia in questa struttura innanzitutto per le buonissime referenze ricevute da genitori che hanno avuto precedentemente i loro figli qui, oltre ad aver valutato che le ridotte dimensioni di questa scuola avrebbero permesso alla bimba di avere un rapporto più forte sia con le maestre che con i compagni. In effetti ciò è puntualmente accaduto e lei non vede l'ora, ogni mattina, di andare all'asilo!" Katia e Andrea V.
"Ho scelto di iscrivere mia figlia alla Scuola dell'Infanzia Dante Alighieri, perché ritengo che i bambini nell'età dell'Infanzia debbano avere il diritto di sperimentare, creare e crescere anche attraverso la fantasia. Ho rivisto nelle proposte educative e nell'ambiente della Scuola queste caratteristiche. Tre anni felici importanti per lo sviluppo della persona." Chiara.
"Alla scuola dell'Infanzia "Dante Alighieri" di Minoprio, i bambini vengono ascoltati e sostenuti, ciascuno nella propria individualità, gli viene permesso di esprimere la propria fantasia anche se questo non significa discostarsi dalle indicazioni iniziali delle insegnanti. Le regole fondamentali esistono sicuramente ma nell'ambito delle attività didattiche i bimbi sono felicemente spinti ad usare creatività e libertà. Mia figlia è sempre stata serena e, per una mamma che lascia per la prima volta sua figlia nelle mani di altre persone, questo è importantissimo." Olinda.
"Sono ormai 5 anni che frequentiamo questa scuola e posso dire di essere molto soddisfatta di aver iscritto le mie due bambine in un ambiente tranquillo e sereno fatto di tante attenzioni e di piccoli gesti che fanno la differenza! Cucina ottima, personale molto disponibile!" L.M.
Scuola dell'Infanzia Dante Alighieri
via Cattaneo, 4
22070 Vertemate con Minoprio (Como)
Tel.: 031901955
email: infanziaminoprio@alice.it