Per ascoltare le registrazioni fai click sul titolo in rosso.
Achille Ratti (1931), dirigente della Cgil di Bergamo, racconta "la grande voglia di fare" che supportava le maestose manifestazioni del Primo maggio negli anni '60. Da un'intervista del 1991.
© Biblioteca "Di Vittorio" - Cgil Bergamo.
Rivo (Rivoluzionario) Ghibesi (1917), funzionario del Partito comunista e poi direttore dell'Inca Cgil di Bergamo, ripercorre gli aspetti organizzativi ma pure goliardici delle feste del Primo maggio a Bergamo tra gli ultimi anni del fascismo e il dopoguerra. Da un'intervista del 1991.
© Biblioteca "Di Vittorio" - Cgil Bergamo.
Nel 1950 Carlo Paratico (1921) è tra i più giovani segretari generali di una Camera del lavoro. In questa testimonianza del 1991, ripercorre i preparativi, le aspettative, gli entusiasmi della grande manifestazione del Primo maggio a Bergamo nel 1950, uno spartiacque nelle celebrazioni della Festa dei lavoratori in terra orobica.
© Biblioteca "Di Vittorio" - Cgil Bergamo.
Giuseppe Alberganti (1898), ai microfoni di Radio Milano Libera, diffonde l'appello della libera Camera del Lavoro di Milano in occasione del 1° Maggio 1945.
Discorso letto da Omar Caniello.
© Archivio del Lavoro
Testimonianza di Ivano e Marco Ballati sull'organizzazione del corteo a Pistoia negli anni '50 e '60