É vero che si può allenare la mente? Geni come Mozart e Leonardo da Vinci sono nati “menti superiori” o lo sono diventati nel corso della loro vita? La maggior parte degli studi dà la stessa risposta: il genio non è un dono di pochi fortunati. Le persone che hanno capacità eccezionali le hanno acquisite con fatica, impegno e dedizione. Insomma, per diventare una persona di talento servono queste caratteristiche: capacità di appassionarsi alle cose, impegno costante e tolleranza alle frustrazioni, cioè la capacità di rimettersi in corsa dopo una sconfitta.
Nessuna magia, dunque, ma pratica e perseveranza perché più ci esercitiamo a usare il cervello, più lo usiamo bene. L’inventore della lampadina, Thomas Edison, diceva: «Il genio è l’uno percento ispirazione e il 99% sudorazione». Cioè fatica.
Dunque per diventare dei cervelloni, serve allenare la mente. Ecco allora qualche piccolo gioco logico per allenare le diverse intelligenze del nostro cervello. Riesci a risolverli tutti?
Gioco matematico
Tre bambini vogliono mangiare i biscotti che si trovano in un sacchetto . Il primo bambino prende la metà dei biscotti più un mezzo biscotto. Il secondo prende metà dei biscotti rimasti più un altro mezzo biscotto . Il terzo bambino prende la metà dei biscotti superstiti più mezzo biscotto. Alla fine, nel sacchetto rimane solo un biscotto che decidono di dare a un altro bambino. Quanti biscotti c'erano, all'inizio, nel sacchetto?
Provaci e se ti va mandaci la soluzione!
Indovinelli
Questo mese vi proponiamo di cimentarvi con alcuni indovinelli divertenti, esilaranti e assurdi. Provate a cimentarvi anche voi con le nostre proposte!
Tutti sanno aprirlo, ma una volta aperto nessuno sa chiuderlo.
Qual è la pianta che serve per camminare?
Ha il collo, ma non ha la testa.
FUMETTI
Che ne dite adesso di un bel fumetto? Quello che vi propongo questo mese vede protagonista zio Paperone e l'allegra brigata dei paperi alle prese con un'avventura decisamente avvincente. Cosa aspettate allora? Buona lettura!
Il regno animale è una miniera di bellezza, curiosità...E spunti per le barzellette! Non ci credete? Provate a leggere queste storielle senza farvi scappare un sorriso!
Barzellette sugli animali
Due aquile stanno parlando tra loro su una roccia quando all’improvviso vedono passare un aereo militare a tutta velocità?. Una delle aquile, sbalordita, dice all’altra: “Caspita! Hai visto come volava veloce quell’uccello?” L’altra risponde: “Vorrei vedere te con il sedere in fiamme...”.
In un circo l’attrazione principale è un cagnolino parlante, capace di cantare, raccontare barzellette, imitare tutti i personaggi politici. Sul più bello però arriva sul palcoscenico un cane della stessa razza ma più grande, che sembra molto arrabbiato e che trascina via il cagnolino. Gli spettatori protestano. Così, dopo poco, il cagnolino riappare sul palcoscenico tra gli applausi del pubblico e spiega: “È mio padre. Dice che è molto tardi e che devo tornare a casa a studiare, se voglio riuscire a prendere la laurea!”
Tra pesci: "Cara se vuoi ti acciugo i piatti!"
Un contadino chiama il garzone appena assunto e gli dice: “Bepi, prendi quello sgabello e vai a mungere la mucca nella stalla”.
Passa un’ora. Non succede nulla. Passano due ore. Il garzone non si vede.
Dopo tre ore il ragazzo ritorna, tutto sudato con il secchio vuoto e lo sgabello in mano: “Senta, sono ore che ci provo, ma la mucca non c’e? verso di farla sedere!”
Un leone ed una gazzella s'incontrano e iniziano a chiacchierare. La gazzella si vanta col leone: “Lo sai che a scuola mi dicono che sono molto buona?”.
E il leone: “davvero? Posso assaggiare?”.
Un uomo entra in un bar con il cane, si dirige al bancone e ordina qualcosa da bere. Il barista gli dice: “Guardi che i cani non possono entrare in questo locale!”
L’uomo, senza battere ciglio, risponde: “Ma questo e? il mio cane guida, io sono cieco”.
“Mi scusi”, dice il barista, “sono mortificato, non me n’ero accorto!”
Poco dopo, entra un altro uomo nel bar con un chihuahua, proprio nel momento in cui il primo cliente sta uscendo.
Prontamente, questi suggerisce al nuovo avventore: “Dica che e? un cane guida, se no non la fanno entrare!” L’uomo ringrazia e si dirige verso il bancone.
Vedendolo, il barista si affretta a dirgli: “I cani non possono entrare in questo locale!”
L’uomo risponde prontamente: “Ma questo e? il mio cane guida, sono cieco”.
Il barista ribatte: “Non credo proprio, i chihuahua non sono cani per non vedenti!”
L’uomo si ferma per mezzo secondo e poi risponde: “Che cosa? Mi hanno dato un chihuahua?!”
Un giorno un cacciatore, parlando con un suo amico gli disse che era andato a caccia dell’orso più grande del mondo. Raccontò infatti che si era recato in una grotta piccola ma c’era un orso piccolo, poi in una grotta media e c’era un orso medio, infine in una grotta grande... L’amico lo interrompe: “E chi ti a ridotto cosi?, un orso enorme?” E l’altro risponde: “No un treno”.
Un gatto vede un topolino e decide di mangiarselo, ma prima deve farlo uscire dalla tana. Per questo si nasconde dietro una porta e comincia ad abbaiare. Il topo allora esce tranquillo dalla propria tana, convinto che dietro la porta ci sia un cane. Il gatto se lo mangia.
La moglie del gatto chiede allora al marito come abbia fatto. E il gatto, ghignando: “Vedi, ormai al giorno oggi è necessario parlare almeno due lingue”.
BARZELLETTE BREVI SUGLI ANIMALI
Un’anatra incontra un cane al parco: «Oggi fa davvero un freddo cane» gli dice.
«Non dirmelo», le risponde, «Io ho la pelle d’oca!».
Qual è il colmo per una giraffa? Essere nei guai fino al collo!
Cosa fanno otto cani in mare? Un canotto!
Una tartaruga sbatte la testa ed esclama: "speriamo non mi si formi il bernoccolo altrimenti dovrò a passare la notte fuori casa!"
Una mucca dice ad un'altra mucca: "cos'hai?"
E l'altra: "sono preoccupata per il morbo della mecca pazza...e tu? Non sei preoccupata?"
"Io? No, tanto sono un cavallo"
Un signore disperato si confida con un amico: "non riesco più a trovare il mio cane?"
"Hai provato a scrivere un annuncio?"
"No, ma sarebbe inutile: il mio cane non sa leggere?"
Come si chiama un cane husky non particolarmente bello? Un husky-fezza...
La Redazione