Per valutare...

Nota MIUR n.338 del 17 marzo 2020 - "Se è vero che deve realizzarsi attività didattica a distanza, perché diversamente verrebbe meno la ragione sociale della scuola stessa, come costituzionalmente prevista, è altrettanto necessario che si proceda ad attività di valutazione costanti, secondo i principi di tempestività e trasparenza che, ai sensi della normativa vigente, ma più ancora del buon senso didattico, debbono informare qualsiasi attività di valutazione. Se l’alunno non è subito informato che ha sbagliato, cosa ha sbagliato e perché ha sbagliato, la valutazione si trasforma in un rito sanzionatorio, che nulla ha a che fare con la didattica, qualsiasi sia la forma nella quale è esercitata. Ma la valutazione ha sempre anche un ruolo di valorizzazione, di indicazione di procedere con approfondimenti, con recuperi, consolidamenti, ricerche, in una ottica di personalizzazione che responsabilizza gli allievi, a maggior ragione in una situazione come questa."

Moduli - Google

E' possibile trasformare un semplice sondaggio in un quiz a punti; si possono fare domande con risposte a scelta multipla, risposte chiuse o risposte aperte.

Quizizz

E' un quiz interattivo, a tempo, con risposte a scelta multipla. il docente può inserire varie risorse nelle domande (immagini, audio, video, funzioni matematiche) e gli alunni possono disporre di bonus per rispondere al meglio.