La musica d'insieme promuove il concetto di musicalità al di là di competenze puramente sonore e contribuisce a creare emozioni all'interno del gruppo, sviluppando la creatività e la fiducia in se stessi. E’ un ottimo strumento di aggregazione e di motivazione, con enormi ricadute educative sul piano della socialità, del rispetto dell'altro e dello sviluppo del senso di cooperazione e di gruppo.
Nel corso dei tre anni gli alunni vengono avviati allo studio di diversi strumenti musicali, quali il flauto dolce, la chitarra, la tastiera e piccole percussioni, per arrivare a formare una vera e propria orchestra.
Gli alunni della scuola "G.B. Cima" collaborano con intrattenimenti musicali ad eventi e manifestazioni indette dal Comune o da altri enti e associazioni del territorio.