L’insegnamento delle lingue straniere ha una duplice funzione:
• esprime un valore culturale formativo, poiché nel confronto tra la cultura nativa e quella di popoli diversi si ampliano le esperienze e le capacità critiche dell’alunno;
• manifesta un valore pratico-strumentale, in quanto permette all’alunno di comunicare e interagire con persone di nazionalità diverse.
Lo studio della lingua straniera contribuisce anche allo sviluppo della persona e delle sue capacità di comprensione, espressione e comunicazione. Ha la funzione di portare lo studente ad una maturazione di sé e del proprio rapporto col mondo esterno, contribuendo ad elevare il livello di educazione e di istruzione e ad allargare gli orizzonti culturali, anche in relazione a modelli linguistici, sociali ed umani diversi dal proprio. Per quanto attiene alla comunicazione nelle lingue straniere, si fa riferimento al Quadro Comune Europeo che fornisce i parametri per la descrizione di obiettivi e contenuti specifici e definisce i livelli standard di competenza. Il nostro Dipartimento è costituito da docenti che curano la didattica delle lingue straniere con entusiasmo e curiosità. La 1^ lingua straniera di studio è l’INGLESE. Inoltre, proponiamo come 2^ lingua straniera, lo SPAGNOLO e il TEDESCO. Ogni studente sceglie una delle due lingue in base alle proprie attitudini e passione.
“L’INGLESE NON E’ UNA LINGUA STRANIERA” …
Parola di Samantha Cristoforetti.
Attraverso il Progetto di Lettorato, gli alunni potenziano la conoscenza della Lingua Inglese, con particolare riferimento alle abilità di comprensione e produzione orali, mediante un coinvolgimento attivo in situazioni comunicative reali guidati da un insegnante esperto madrelingua che opera in compresenza con i docenti di lingua inglese in una delle ore curricolari di lezione. Il Progetto, di solito, viene attivato nel corso del secondo quadrimestre.
Progetto finalizzato al miglioramento dell’ambiente di apprendimento con una didattica più ludica e innovativa che permette allo stesso tempo il recupero degli studenti in difficoltà e il potenziamento delle eccellenze attraverso l'interazione con un docente madrelingua.
L’offerta formativa prevede il Potenziamento della Lingua Inglese con docenti esperti madrelingua. Il Progetto, facoltativo, viene attivato sulla base di un numero minimo di partecipanti in seguito all’esito dei sondaggi che l’Istituzione Scolastica somministra alle famiglie. Le lezioni si tengono, in orario pomeridiano, attraverso un incontro settimanale. Il corso, di solito, comincia nel mese di Novembre e termina in Aprile.
I docenti del Dipartimento mettono, inoltre, a disposizione dei ragazzi, letture (classici, riviste ecc.) in lingua straniera Inglese, Spagnola e Tedesca. Gli alunni possono così potenziare ulteriormente le abilità linguistiche grazie a questa nuova iniziativa.
La scuola aderisce al Progetto in Rete tra i tre Istituti Comprensivi di Conegliano: “English Camp”. L’iniziativa stimola nei ragazzi l’interesse e la motivazione ad apprendere e a perfezionare la Lingua Inglese, utilizzandola in un contesto comunicativo reale e ricco di nuove esperienze culturali.
L’English Camp si realizza nel periodo Agosto – Settembre ed è coordinato dal responsabile del progetto, coadiuvato da altri insegnanti della scuola, da collaboratori esterni di madrelingua inglese accreditati dal British Council, dagli uffici del Comune di Conegliano e da associazioni sportive per l’utilizzo di spazi di movimento. Destinatari sono gli alunni delle classi IV^ e V^ della Scuola Primaria; delle classi I^, II^, III^ della Scuola Secondaria di Primo Grado e delle classi Prime della Scuola Secondaria di Secondo Grado.