Il modulo di potenziamento delle competenze di matematiche sarà organizzato come laboratorio di robotica educativa. Tale metodologia, infatti, rappresenta un efficace strumento sia per perseguire obiettivi disciplinari, soprattutto in ambito matematico, tecnico e scientifico, sia per acquisire competenze trasversali e metodologiche. Essa consente, inoltre, di sviluppare particolari abilità: analisi, interpretazione, pensiero critico, problem solving e riflessione successiva sulla sperimentazione messa in atto. Il modulo, indirizzato agli alunni di scuola secondaria di I grado, prevede, pertanto, la creazione di classi – laboratorio con l'utilizzo di diverse tipologie di robot adeguate alle età degli allievi, col fine di perseguire obiettivi disciplinari e sviluppare competenze trasversali all’interno di un contesto di apprendimento innovativo. La robotica si pone, infatti, come una potente leva motivazionale che, attraverso la risoluzione di problemi, accresce l'autostima, aumenta l'inclusività, migliora le relazioni e le abilità sociali.
I robot utilizzati saranno di complessità via via crescente: si passerà da quelli dotati di motori indipendenti e vari sensori programmabili attraverso software specifici, che permettono l’introduzione del pensiero computazionale, ai kit NXT e Ev3 della serie Lego Mindstorm che richiedono la progettazione e la costruzione del robot e permettono di affrontare problemi di tipo fisico e meccanico
Il laboratorio, caratterizzato da un approccio largamente interdisciplinare, consente di mettere in atto strategie innovative e coinvolgenti quali il problem solving, il cooperative learning e la sperimentazione di giochi educativi “robotici” per la risoluzione di problemi pratici. Gli alunni saranno chiamati ad esplorare i problemi di matematica in modo tangibile rendendo concreti problemi astratti;dovranno mette in atto raccolta dati in tempo reale per la verifica pratica di un’ipotesi; saranno guidati in applicazioni concrete della tecnologia operando analogie, prevedendo esiti, analizzando dati e traendo conclusioni