modalità manuale
questa funzione nasce dall'esigenza di gestire il riscaldamento nel caso in cui Domoticz oppure il pc della domotica si guastasse.
modalità manuale
questa funzione nasce dall'esigenza di gestire il riscaldamento nel caso in cui Domoticz oppure il pc della domotica si guastasse.
DENKOVI MAXI centralino 1
scheda espansione caldaia
DENKOVI IP-PLC caldaia
Per quanto riguarda i cablaggi elettrici rimangono identici.
Per questa funzione sono stati aggiunti 5 termostati classici, dei relè ausiliari ed un selettore nel centralino per entrare in questa modalità.
Di seguito lo schema elettrico funzionale.
configurazione interna denkovi centralino
ogni ingresso digitale viene associato con uscita a relè
Abilitando il selettore nel centralino man/aut, si entra in modalità manuale.
Un esempio, se chiude il termostato TA1:
si eccita il relè K1.
il contatto ausiliare di K1 porta l'ingresso INPUT1 ad On.
Avendo associato ingressi e uscite nel denkovi maxi, si abilita uscita OUT1 che pilota T1.
La valvola aprendo abilita l'ingresso digitale nel denkovi ip-Plc.
Gestione pompa ricircolo
La scheda di espansione caldaia, nasce già per gestire 4 zone di riscaldamento.
Oltre a questo, disabilita le uscite pompe quando la temperatura superiore del puffer scende di 5 gradi sotto la soglia minima impostata in caldaia.
Avendo già creato l' impianto di riscaldamento separato in precedenza, utilizzo I1 e OUT1 della scheda di espansione per avere un consenso supplementare al riscaldamento.
Di seguito il programma che comanda I1 espansione caldaia
DIN 1/5 sono gli stati delle zone di riscaldamento (già usate anche per Domoticz).
Se almeno una delle 5 testine è aperta chiude il contatto I1 della scheda espansione caldaia.
Se tutte le testine sono chiuse, apre il contatto I1 della scheda espansione caldaia.
OUT1 della scheda di espansione, comanda un relè 230V.
Un contatto del relè viene mandato all INPUT 7 del denkovi caldaia. Servirà come consenso per poter comandare la pompa di ricircolo.
Di seguito il programma che comanda pompa ricircolo
La valvola miscelatrice, come nella modalità automatica, viene sempre gestita attraverso il programma PID all interno del denkovi IP-PLC.
Unica cosa da tenere in considerazione è il valore della temperatura di mandata calcolata.
In questo caso, con domoticz fuori uso, viene assegnato alla variabile un valore fisso direttamente all interno della scheda denkovi.
Al programma viene aggiunta la seguente riga:
Nel caso in cui il selettore aut/man sia in On, quindi modalità manuale e domoticz KO, viene dato un valore fisso alla variabile VAR_F7.
di seguito programma completo