sezione dedicata all'impianto elettrico dell'appartamento.
Progetto completo per quanto riguarda illuminazione, allarme, controllo carichi e riscaldamento.
sezione dedicata all'impianto elettrico dell'appartamento.
Progetto completo per quanto riguarda illuminazione, allarme, controllo carichi e riscaldamento.
introduzione alla scelta dei prodotti per gestione domotica.
Le principali considerazioni da fare, quando si progetta un impianto elettrico e domotico, sono:
stabilità del sistema, continuità di servizio, durata nel tempo, ma soprattutto la reperibilità di ricambi o prodotti simili dopo anche anni dall'uscita sul mercato.
Ridurre al minimo e cercare di utilizzare il più possibile prodotti identici per svariati parti dell'impianto, da' la possibilità di tenere alcune schede di scorta.
Penso che la continuità di servizio sia un punto cruciale. Gestendo la domotica tramite software, bisogna tenere presente degli inconvenienti che possono capitare.
Se un bel giorno si bloccasse il software o si guastasse il server, potremmo rimanere fermi per alcune ore o addirittura giorni.
Riscaldamento, allarme, luci, di quali sistemi possiamo fare a meno ?
Dopo attente analisi sono stati scelti i prodotti illustrati di seguito.
illuminazione Zwave
il protocollo è sul mercato da qualche anno e viene prodotto da svariate aziende.
La sceltà è ricaduta su Fibaro perchè è molto conosciuta.
Sono pienamente compatibili con domoticz. Ci sono dimmer, relè, rilevatori di movimento, sensori di temperatura e altro ancora.
Relè luci e Dimmer si possono installare ovunque, ma soprattutto possono funzionare indipendentemente dal server di gestione.
Nell'ipotesi che un FGS-223 si guastasse, è possibile sostituirlo momentaneamente con un semplice relè passo passo. In attesa di reperire il pezzo di ricambio.
Riscaldamento e allarme
Per gestire il riscaldamento, la scelta è ricaduta su denkovi.
Sul mercato ci sono termostati Zwave oppure Wi-Fi che vanno benissimo per gestire valvole di zona, anche senza connessione, lavorando in locale.
La scelta di denkovi-Maxi e denkovi-IP-PLC, è data dalla versatilità e possibilità di programmazione.
Una scheda con ingressi e uscite analogiche e digitali. Che da spazio alla fantasia per gestire svariate tipologie di impianti. La gestione dell'allarme è un esempio di questi.
L'azienda è affidabile e nel tempo ha dato prova di garanzia e intervento per la riparazione di schede danneggiate.
Schede con I/O analogici e digitali che in caso di problemi possono essere sostituite con prodotti simili.
Per non rimanere al freddo, la gestione climatica domotica, viene affiancata da un sistema elettromeccanico gestibile attraverso due selettori (dettagli nella sezione riscaldamento).
L'allarme, gestito interamente da software, in caso di guasti può rimanere temporaneamente disattivo. Può essere ripristinato in un secondo momento non essendo un circuito vitale.
alimentazione dei circuiti
Può capitare che per guasti o disservizi della rete elettrica, l'impianto di casa diventi inutilizzabile.
Ma in queste situazioni bisogna mantenere in funzione i circuiti essenziali come negli impianti standard.
Tra questi ci sono luci d'emergenza e allarme.
In questo impianto, viene utilizzato un Pc intel nuc che può essere alimentato con tensione variabile da 12v a 19V.
I denkovi maxi vengono anche loro alimentati ad una tensione di 12V.
Per la comunicazione tra server e schede I/O, dato che avviene via ethernet, vengono utilizzati switch dlink dgs1100-08 alimentati a 5V.
Di seguito vengono riportati i due prodotti che gestiscono il circuito in bassa tensione DC
Il circuito 12V, viene gestito con un alimentatore Meanwell AD-155A, funzione UPS con uscita per batteria tampone.
Il circuito 5V, viene gestito con un convertitore DC-DC (9-36V/5V) Meanwell DDR-60G-5 .
comunicazione ethernet
La comunicazione tra server e schede I/O denkovi, avviene tramite rete lan. Una cosa da tenere presente è la configurazione.
Tutti gli strumenti, devono utilizzare ip statici e non Dhcp. Nel caso in cui il router non funzionasse e il sistema si riavvia, potranno sempre dialogare tra loro.
materiale utilizzato per impianto domotico:
1 mini pc intel nuc
2 convertitori usb 485
1 modulo Aeotech gen5 stick Zwave
2 contatori Eastron sdm120ct
1 contatore Eastron sdm120
1 misuratore energia QEED-485-LV
2 denkovi maxi
1 denkovi-ip-plc
9 Fibaro FGS-223
5 Fibaro FGD-212
1 Fibaro FGS-222
1 Fibaro FGRGBWM-441
7 Fibaro wall plug FGWPF-102
1 Fibaro Walli outlet