Gianfranco Rienzi è Presidente del Collegio dei Revisori della Sezione Provinciale di Firenze dell’UNIONE ITALIANA CIECHI ED IPOVEDENTI e dell’I.RI.FO.R. Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione Sezione Provinciale di Firenze onlus. L’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti ONLUS-APS, membro fondatore della Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND), è un ente morale che ha per scopo l’integrazione dei non vedenti ed ipovedenti all’interno della società mirando al raggiungimento dell’unità della categoria. Per poter raggiungere un obiettivo così complesso, la Uiciechi ha creato nel tempo numerosi strumenti a carattere operativo laddove i servizi sociali latitano o non riescono comunque ad arrivare. Tra questi citiamo il Centro Nazionale del Libro Parlato, il Centro Ricerca Scientifica, l’I.Ri.Fo.R (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione), il centro studi e riabiitazione “Le Torri” di Tirrenia, l’I.N.I.Vo.C ( Unione italiana Volontari pro Ciechi) e l’A.I.A (Agenzia per la promozione del Lavoro dei ciechi). A tutti questi strumenti si aggiunge inoltre anche la Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità.
Il sito web della Uiciechi si presenta come un grande contenitore all’interno del quale è possibile trovare numerose notizie utili come ad esempio dove rivolgersi per particolari casistiche o problematiche, gli eventi ed iniziative attivate sul territorio o a livello internazionale, gli sportelli attivi e le istituzioni collegate all’associazione.
Vediamo nel dettaglio ciascuna voce presente all’interno del sito navigando nel menù principale:
News e Web
Sezione ove sono presenti le notizie più recenti sulle attività dell'Unione Italiana dei Ciechi e le risorse sul web inerenti il mondo della cecità
I nostri blog
Uno spazio dedicato alla partecipazione all’interno dell’associazione. Il blog è stato creato per consentire ai disabili visivi e non di dire la propria e “farsi sentire”.
Scrivono di noi
Uno spazio all’interno del quale è possibile trovare pubblicazioni ove l’associazione è citata
Organizzazione
E’ la sezione dedicata alla composizione “societaria” dell’associazione
Ipovedenti
Le pagine di questo sito contengono informazioni per le persone ipovedenti. Tutti gli approfondimenti sono ottenibili presso le Strutture provinciali dell’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Iniziative ed attività del territorio
La lista delle iniziative delle sedi periferiche approvate
Documentazione
La sezione è dedicata ai documenti propri della ONLUS: Statuto, Regolamento generale,
Regolamento per la gestione finanziaria, per il servizio di economato e per la formazione e la tenuta degli inventari; le circolari/ i comunicati emanati dalla Presidenza Nazionale, le pagine tematiche
Servizi
All’interno della sezione è possibile trovare tutti i centri operativi della Onlus, tra cui il Centro Nazionale di Consulenza e Documentazione Giuridica "Gianni Fucà" , Il Centro Nazionale del Libro Parlato, il Centro Ricerca Scientifica "Le Torri" - Centro Studi e Riabilitazione "Giuseppe Fucà", La Stampa associativa, un osservatorio che vigili sulla reale accessibilità dei siti web anche per i minorati della vista.
Servizio civile volontario
In questa sezione è possibile rintracciare progetti di volontariato civile attivati per la categoria al fine di favorire l’integrazione, l’informazione e l’emancipazione nella vita sociale e nel lavoro dei disabili visivi.
Altra sezione molto importante è senza dubbio quella delle Istituzioni collegate all’UIC, sezione creata per garantire un legame diretto tra disabili visivi e appunto istituzioni come l'Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione (IRiFoR); la Biblioteca Italiana per Ciechi "Regina Margherita"; la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi; la sezione italiana dell'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità; il Club Italiano del Braille; l'Unione Nazionale Italiani Volontari Pro Ciechi(U.N.I.Vo.C.)
Infine, citiamo la nutrita pagina “Contatti” attraverso la quale è possibile rintracciare ogni tipologia di contatto utile per chiedere informazioni, sottoporre richieste, effettuare reclami e molto altro ancora.
La Onlus UIC si trova a Roma in Via Borgognona, 38
Tel 06.69.98.81 - Fax 06.67.86.815
Gli uffici seguono i seguenti orari: lunedì e venerdì 08:00 - 14:00; martedì, mercoledì e giovedì 08:00 - 13:30 -- 14:00 - 17:30