Gianfranco Rienzi è stato Revisore dei conti del Comune di Firenze. ArchimediA di Gianfranco Rienzi offre servizi legali, contabili e fiscali a Firenze. Firenze è senza dubbio una delle città più belle e significative del nostro Paese. Ottavo Comune italiano per popolazione, rappresenta il capoluogo della regione Toscana di cui è la prima città metropolitana con il suo milione di abitanti. La città è stata sin dal Medioevo un importante centro culturale, artistico, economico e politico divenendo in età moderna, una delle città più ricche nella storia. Nel 1865 fu proclamata capitale del Regno d’Italia, status che mantenne fino al 1871, sino cioè alla fine del Risorgimento. Dal 1982 è patrimonio dell’UNESCO e viene da tutti menzionata come il luogo d’origine del Rinascimento.
Firenze è riconosciuta da tutti come culla dell’arte e dell’architettura grazie alla presenza dei tanti monumenti e musei tra i quali citiamo: Il Duomo, gli Uffizi, Santa Croce, Santa Maria Novella, Palazzo Pitti, Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria. La città ha dato inoltre i natali alle più importanti personalità artistiche, letterarie e scientifiche della storia: Boccaccio, Petrarca, Dante Alighieri, Machiavelli, Lorenzo de’ Medici, Galileo Galilei, Giotto, Michelangelo, Cimabue, Leonardo Da Vinci, Brunelleschi. Il simbolo della città, sin dal secolo XI, è il Giglio di Firenze, rosso su sfondo bianco, colori che risalgono al 1251 quando i Guelfi invertirono lo schema di colore inizialmente voluto dai Ghibellini. Nella tradizione della commedia dell'arte invece, la maschera che simboleggia Firenze è Stenterello.
A Firenze sono presenti le sedi della provincia all’interno del Palazzo Medici Riccardi, la sede della Regione Toscana nel Palazzo Strozzi Sacrati, la sede della prefettura, la sede della Ragioneria provinciale dello Stato e diversi enti internazionali come ad esempio il British Institute of Florence, gli uffici di ricerca Unicef, il Segretariato Mondiale per il diritto all'acqua e ai servizi igienico-sanitari.
Il comune di Firenze vive moltissimo di turismo, offre infatti circa 35.000 posti letto alberghieri e 23.000 extralberghieri per rispondere alle oltre 10 milioni di presenze all’anno che portano Firenze ad essere una delle città più visitate. I turisti sono rappresentati da:
Il sindaco di Firenze è attualmente Dario Nardella. Sul sito del Comune di Firenze è possibile rintracciare tutti i documenti di nomina della Giunta Comunale e del sindaco stesso ed è inoltre possibile contattare i principali “luoghi” istituzionali della città.
Il sito web del Comune di Firenze può essere considerato un punto di riferimento ben strutturato per tutti i cittadini, mostra infatti un navigatore molto funzionale e chiaro. Oltre ai documenti riguardanti la giunta ed il sindaco infatti, è possibile trovare indirizzi e comunicazioni utili riguardanti l’anagrafe, i tributi, l’educazione, lo sport, il turismo, le imprese ed il commercio.
La Giunta è ad oggi così composta:
Dario Nardella - il Sindaco
Cristina Giachi - Vicesindaca e assessora
Federico Gianassi - Assessore
Stefano Giorgetti Assessore
Sara Funaro - Assessora
Lorenzo Perra - Assessore
Cecilia Del Re - Assessora
Giovanni Bettarini - Assessore
Alessia Bettini - Assessora
Andrea Vannucci - Assessore
Massimo Fratini - Assessore
Contatti Comune di Firenze
Palazzo Vecchio
Piazza della Signoria - 50122, Firenze
Telefono 055055