Il progetto nazionale



L’articolo 1, commi 725 e 726, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, istituisce le équipe formative territoriali per garantire la diffusione di azioni legate al Piano per la scuola digitale, promuovere azioni di formazione del personale docente e di potenziamento delle competenze degli studenti sulle metodologie didattiche innovative.



Governance

La Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale assicura il coordinamento e monitoraggio generale circa l’attuazione della misura attraverso specifici indirizzi.

Gli Uffici scolastici regionali coordinano e monitorano a livello territoriale le équipe formative per la regione di riferimento.

I poli formativi innovativi regionali (programma “Future Labs”) hanno il compito di raccordo e supporto con le attività delle équipe in sinergia con i rispettivi USR.

Le scuole di appartenenza dei componenti dell’équipe hanno un ruolo attivo di facilitazione e supporto tecnico-organizzativo.

I docenti delle équipe sono stati selezionati sulla base di apposita procedura comparativa.

Azioni

Le azioni di supporto e accompagnamento che i membri delle équipe svolgono a favore delle scuole si articolano nelle seguenti aree:

  1. Creazione di ambienti digitali
    Sostegno e accompagnamento all’interno delle istituzioni scolastiche del territorio per lo sviluppo e la diffusione di soluzioni per la creazione di ambienti digitali con metodologie innovative e sostenibili

  2. Sperimentazione di modelli organizzativi
    Promozione e supporto alla sperimentazione di nuovi modelli organizzativi, finalizzati a realizzare l’innovazione metodologico-didattica, e allo sviluppo di progetti di didattica digitale, cittadinanza digitale, economia digitale, educazione ai media

  3. Progettazione di percorsi formativi
    Supporto e accompagnamento per la progettazione e realizzazione di percorsi formativi laboratoriali per docenti sull’innovazione didattica e digitale nelle istituzioni scolastiche del territorio, anche al fine di favorire l’animazione e la partecipazione delle comunità scolastiche, attraverso l’organizzazione di workshop e/o laboratori formativi

  4. Documentazione di percorsi formativi
    Documentazione delle sperimentazioni in atto nelle istituzioni scolastiche, nel campo delle metodologie didattiche innovative, monitoraggio e valutazione delle azioni formative adottate.

Presentazione ufficiale delle EFT presso il MIUR, Roma- 14- 15 ottobre 2019

Incontri mensili di tutti i membri dell'EFT per formazione peer to peer e per incontri organizzativi con l'Ufficio VI del Ministero

Le Équipe sul territorio nazionale