#Dantedì 2021

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, nell'ambito del Piano nazionale per la scuola digitale, dal 22 al 24 marzo 2021 si è svolta l’iniziativa didattica nazionale “Futura Dante. L'evento ha ospitato, con l’utilizzo delle tecnologie digitali, numerosi laboratori sulla figura e l’opera di Dante, ai quali hanno partecipato le scuole di tutte le regioni italiane. Le Equipe Formative Territoriali hanno gestito il laboratorio #DanteSocial


#DanteSocial coordinato dalle Equipe Formative Territoriali. Leggi di più

#DanteSocial intende valorizzare l’opera di Dante sui social network, grazie al coinvolgimento di docenti e classi di ogni ordine e grado, sotto il coordinamento delle équipe formative territoriali, presenti in ciascuna regione.

Ogni classe potrà rielaborare in modo creativo diverse proposte didattiche, organizzate in cinque aree tematiche: divine parole, divine immagini, divini suoni, divini giochi e divini progetti.

Scelta la proposta, o più di una, il docente proporrà, in presenza o a distanza, un micro laboratorio in chiave digitale, da documentare poi sui social, senza dimenticare di aggiungere l’hashtag dedicato: #DanteSocial.

Seguono, in dettaglio, le proposte a cui ispirarsi, da contestualizzare in riferimento a temi, personaggi e ambientazioni della Divina Commedia:

Divine Parole

  • Rappresentazione, in calligrammi, delle terzine di un canto

  • Partendo dalla scelta delle parole chiave di un canto, composizione di un nuovo testo poetico

  • Versione con emoji di versi danteschi

  • Composizione di storie moderne, scritte in terzine dantesche

  • Rivisitazione, in chiave social, di dialoghi danteschi

  • Creazione di composizioni, intervallando versi danteschi e nuovi versi originali

  • Realizzazione di dialoghi, o altre composizioni brevi, in lingua straniera

Divine Immagini

  • Animazioni in stop motion

  • Quadri in pixel art

  • Paesaggi a 360°

  • Animazioni in realtà aumentata

  • Presentazioni ipertestuali

  • Infografiche

  • Fumetti animati

  • Avatar digitali

Divini Suoni

  • Versioni musicali dei canti

  • Audiostorie

  • progetti di coding e robotica

  • Sceneggiati radiofonici

  • Soundscape/paesaggi sonori

Divini Giochi

  • Videogiochi

  • Quiz e cruciverba digitali

  • Semplici app

  • Libri game/storie a bivi

  • Escape room a tema

  • Debate a tema

Divini Progetti

  • Progetti pop up

  • Progetti in 3D

  • Circuiti elettrici

  • Automata

  • Creazione di gadget indossabili

  • Rielaborazione creativa di temi scientifici presenti nella Divina Commedia

  • Tour virtuali


La prof L. Storani partecipa alla presentazione nazionale dell'evento

video dantedì.mp4