Metodologia e strumenti

L’iniziativa è strutturata in modo da coinvolgere attivamente i partecipanti e trasferire contenuti, strumenti e competenze relative a tematiche specifiche del progetto Saper(e)Consumare.

 

I temi su cui si focalizzano le attività sono:

 

È previsto il riuso dei seguenti kit didattici personalizzandoli ai bisogni specifici degli studenti:

 

Fake shop. Io non ci casco

Guida all'attività risorsa a cura  progetto Saper(e)Consumare

Scheda didattica risorsa a cura  progetto Saper(e)Consumare

 

Acquistare online in modo competente #DigCompConsumers

Guida all'attività risorsa a cura  progetto Saper(e)Consumare

Scheda didattica risorsa a cura  progetto Saper(e)Consumare

 

integrati con esperienze di apprendimento focalizzato:

 

I destinatari sono guidati riflettere sui “comportamenti competenti” da agire perché le opportunità del digitale risultino sostenibili per l’ambiente.

 

L’esperienza di apprendimento, inoltre, si riferisce in modo puntuale ai modelli europei 

a cura del Centro Comune di Ricerca Europeo, con l’intento di promuoverne la conoscenze e  l’utilizzo concreto.


L'attività ha previsto l'impiego della piattaforma Abylia (link al prodotto)