Idea progettuale

Il progetto persegue la finalità di consolidare e potenziare conoscenze, abilità e attitudini relative all’uso eco-friendly del digitale e al consumo sostenibile e responsabile in linea con:


L’iniziativa è strutturata in modo da coinvolgere attivamente i partecipanti e trasferire contenuti, strumenti e competenze relative a tematiche specifiche del progetto Saper(e)Consumare.

Il progetto rappresenta un’occasione di arricchimento per la scuola, un’opportunità di miglioramento delle situazioni di apprendimento degli studenti che, vivendo in ambienti che si connotano per l’impoverimento degli stimoli culturali, hanno bisogno di una scuola che accolga e faccia crescere le loro curiosità, favorisca lo sviluppo originale delle attitudini, dia strumenti di comprensione e di interazione positiva con la realtà.

L’attività usa la metodologia dell’apprendimento Challenge Based Learning per imparare mentre si risolvono le sfide del mondo reale e favorire la collaborazione per identificare le grandi idee, porre domande ponderate e identificare, indagare e risolvere le sfide. CBL aiuta gli studenti ad acquisire una profonda conoscenza della materia e a sviluppare le competenze per un mondo in continuo cambiamento

Consente la contestualizzazione didattica e sperimentazione dell’uso dei modelli di riferimento europei (DigComp, DigCompConsumers, LifeComp, GreenComp)