I soggetti coinvolti

VSIX

Il Centro di Ateneo per la Connettività e i Servizi al Territorio - VSIX  favorisce l'interscambio di dati fra gli enti attraverso l’utilizzo delle tecnologie informatiche e telematiche, a vantaggio di cittadini, aziende e amministrazioni pubbliche, in un'ottica di interoperabilità/integrazione.

Oltre ai servizi di connettività, il centro facilita il trasferimento dei risultati dell’attività accademica e la divulgazione della conoscenza per migliorare la fruibilità dei beni pubblici/collettivi da valorizzare.

Dipartimento TESAF

Il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) è fortemente orientata allo studio, alla conservazione, alla gestione efficace e all'uso sostenibile delle risorse agricole, forestali e ambientali. La struttura del Dipartimento rispecchia la molteplicità dei saperi diversi che ci caratterizzano, quali l'ecologia, la selvicoltura, la pianificazione territoriale, la fitopatologia, l'estimo, il diritto e le politiche del territorio, l'economia e la politica agro-alimentare, rurale e forestale, l'idrologia e la gestione delle risorse idriche, la geomatica, la xilologia e la tecnologia del legno e la meccanizzazione agraria e forestale

CIRGEO

Il CIRGEO è il Centro di Ricerca Interdipartimentale in Geomatica dell'Università di Padova. Supporta i soggetti interessati alle applicazioni della Geomatica in ambito accademico sia all'interno dell'Università di Padova che in altri centri di istruzione superiore. Tra le numerose attività del CIRGEO figurano rilievi topografici,  GNSS-GPS, LiDAR, fotogrammetria aerea e terrestre, UAV, telerilevamento, applicazioni GIS avanzate, database e corsi di formazione.