I segreti dell'affresco
I segreti dell'affresco
L'etimologia stessa della parola “affresco” ci aiuta ad identificarne il significato: col termine “a fresco” si intende la pittura murale nella quale i pigmenti vengono stemperati in acqua e stesi sopra un intonaco fresco a base di calce vecchia e sabbia.
Così operando, per effetto della reazione chimica che prende il nome di carbonatazione, la calce idrata dell'intonaco, a contatto con l'aria si asciuga ed indurisce inglobando la sabbia ed i pigmenti in una sostanza dura e microcristallina.
L'affresco resta un fatto unico nella storia delle tecniche artistiche per la semplicità dei materiali utilizzati, per la resistenza nel tempo e per la difficoltà esecutiva: precisione e rapidità del gesto, assenza di ripensamenti.