Una relazione di coppia soddisfacente è un aspetto fondamentale per il benessere psicologico.
Ogni coppia ha un suo equilibrio specifico, esistono però alcuni segnali che permettono di capire se si sta vivendo una reale crisi:
frequenti discussioni oppure silenzio
mancanza di intimità
rabbia, rancore
difficoltà ad essere se stessi
eccessiva gelosia nei confronti del partner
che porta a comportamenti di controllo
violenza fisica e/o verbale
La vita di coppia cambia nel tempo, sia perché le personalità si evolvono a loro volta, sia perché le condizioni esterne influenzano le dinamiche relazionali, perciò è naturale incorrere in conflitti e tensioni.
La crisi, anche se vissuta negativamente, è un’opportunità di crescita, affrontare i problemi e trovare una soluzione insieme permette di portare il rapporto ad un livello di maturità superiore.
Alcuni dei fattori che possono essere all’origine di una crisi di coppia possono essere:
nascita di un figlio
incapacità di comunicare
difficoltà nell’intimità
tradimento
interferenza delle famiglie d’origine
problemi economici o logistici
emozioni negative
eventi particolarmente difficili da gestire (lutti, malattie, perdita del lavoro, trasferimenti improvvisi)
A volte la coppia in crisi non riesce autonomamente a prendere consapevolezza dei suoi problemi, in questo caso può essere utile un intervento esterno.
È necessaria la partecipazione attiva di entrambi i partner e il desiderio autentico di risolvere i conflitti.
Il percorso di supporto psicologico per la coppia si rivela utile anche per coppie funzionanti che sentono il desiderio di:
migliorare la comunicazione
rafforzare il legame
affrontare al meglio cambiamenti importanti (diventare genitori o gestire eventi stressanti)
“È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante.”
(Antoine de Saint-Exupèry, Il Piccolo Principe)
Bisogna prendersi cura dell'amore giorno dopo giorno, coltivare la relazione per tutta la vita, altrimenti rischiamo di farla seccare e morire come una pianta trascurata, insomma quello che fa Il Piccolo Principe con la sua rosa.
Bibliografia:
Crisi della coppia. Una prospettiva sistemico relazionale”, di Maurizio Andolfi, edizioni Raffaello Cortina