Il laboratorio Scorci Sonori ha visto protagonisti per due incontri i bambini della primaria e della secondaria.
Nel primo incontro, telefono e mappa del chiostro alla mano, ci siamo divertiti in un'esplorazione digitale di ogni angolo del chiostro della biblioteca utilizzando l'app Multiart, un'app che riconosce i colori dell'ambiente selezionato in foto e li trasforma in melodie. Utilizzando poi Google Lens abbiamo cercato qualche informazione sul soggetto della nostra fotografia (es. nomi di fiori o di alberi). Procedendo man mano nella nostra esplorazione abbiamo segnato sulla mappa i luoghi e gli scorci di cui "abbiamo ascoltato la melodia".
Nell'incontro successivo, con i più piccoli, attraverso l'utilizzo di Canva, abbiamo riprodotto la nostra mappa cartacea in digitale, collocando nel posto giusto sulla mappa le foto scattate nell'incontro precedente. Ne sono uscite delle bellissime mappe molto colorate!
Con i più grandi invece abbiamo utilizzato il programma Genially per riprodurre in digitale la nostra mappa cartacea e trasformarla in una mappa interattiva, in modo che cliccando su ogni foto si aprisse una tendina con le informazioni che avevamo trovato sul soggetto della fotografia.
Insomma, un laboratorio di fotografia, musica, ricerca e grafica!