Con attività di coding sviluppiamo ed alleniamo il pensiero computazionale. Con i più piccoli usiamo BITS AND BRICKS: portare a destinazione il piccolo Lego diventa più difficile di livello in livello, ma una volta capito in che lingua parlargli (comandi e azioni) tutto diventa più semplice. Con i più grandi diventa interessante usare CODE.ORG: un sito in cui si possono generare classi, creando un profilo sicuro per ogni partecipante, e assegnare attività e lezioni. L'operatore può seguire l'andamento e l'avanzamento di ogni partecipante e trovare sempre nuovi spunti per interagire con i ragazzi e le ragazze.