Nel primo incontro abbiamo viaggiato con Google Earth fino a Odessa, la città di Kateryna. Una volta atterrati ci siamo mossi tra spiagge e ricordi con i racconti di Cate e le foto delle estati al mare.
Come tutti sanno, il mare mette fame così abbiamo preso una pausa dalle onde e dai tuffi per scoprire i piatti tipici dell'Ucraina.
Una delle tradizioni più radicate è la decorazione delle uova nel periodo pasquale, la Pysanka.
Vera forma di espressione artistica, le uova decorate sono dei piccoli capolavori di cura, attenzione, bravura e pazienza.
Anche noi DigEducati ci siamo cimentati con la colorazione!
Scopri il libro GUSTOMONDO, un viaggio tra i cibi del mondo per esplorare l'immensa ricchezza della Terra
La storia di Cate va avanti e nel secondo capitolo abbiamo confrontato le nostre scuole con quelle ucraine.
Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola e tutti quanti, se possono, adorano guardare i cartoni dopo pranzo. Abbiamo colto l'occasione per confrontarci tutti assieme sui nostri cartoni preferiti.
Certo, i cartoni sono molto divertenti, ma per poter ridere ed emozionarsi assieme serve parlare la stessa lingua... una soluzione a questo problema c'è: leggere un silent book.
I silent book sono libri speciali, sono libri universali, tutti li possono leggere: non serve parlare la stessa lingua, non serve nemmeno saper leggere, le parole non ci sono!
Così Cate ha letto in ucraino L'onda e tutti noi l'abbiamo ascoltata e capita seguendo le immagini.
Poi tutti all'opera! Ognuno ha costruito il proprio silent book!
Prendi in prestito L'ONDA e vivi anche tu questa esperienza magica di condivisione e acqua salata
Ultimo capitolo della nostra storia, abbiamo chiuso il nostro piccolo viaggio con un'aspetto che incusriosice sempre: il confronto tra le tradizioni e le feste nazionali.
Collegati alle feste ci sono gli abiti tradizionali, espressione di arte e cultura.
Tra gli abiti tradizionali spicca una camicia con un ricamo affascinate e particolare: la vyshyvanka.
La stoffa decorata è magnetica e il ricamo difficile da riprodurre, ma noi non demordiamo: DigEducati all'opera con la pixel art! Con pazienta tutti hanno riprodotto una delle trame tradizionali inanellando un pixel dopo l'altro!
Scarica i modelli qui riportati e prova a ricrearli anche tu con la Pixel Art!
Livello facile
Livello difficile
Noi DigEducati abbiamo usato ZaplyCode per le nostre creazioni in pixel art, eccoti il link!