Tra gli strumenti che usiamo di più c'è Canva: un programma di elaborazione grafica adatto a tutte le età.
Con Canva scriviamo biglietti, creiamo progetti condivisi, diamo forma alla nostra fantasia e al contempo impariamo ad usare uno strumento molto semplice ma molto utile, sia per il tempo libero sia per lo studio (ottimo per le mappe concettuali!).
Abbiamo usato Canva anche negli interventi svolti con le classi del Collegio degli Angeli
Abbiamo usato Canva per la realizzazione delle storie illustrate del progetto DINO STORIE
La pixel art è una forma d'arte digitale in cui le immagini vengono scomposte accostando pixel di colori diversi in una griglia predefinita.
Molte sono le sfide di abilità e fantasia lanciate con la pixel art e qui accanto ne avete alcuni esempi.
Questi diegni sono stati creati con il programma ZaplyCode, lo stesso programma usato per riprodurre i motivi ornamentali tradizionali Ucraini nel laboratorio LA STORIA DI CATE.
Prova anche tu:
Quanto è difficile vedersi con gli occhi degli altri e riuscire a rappresentarsi? Difficilissimo.
Uno strumento utile per sviluppare questo ragionamento e approcciarsi alla propria immagine è creare un proprio avatar.
Il risultato è questa splendida galleria di giovani DigEducati.
Per realizzarli abbiamo utilizzato Avatar Maker