VENERDI 21 OTTOBRE
un pomeriggio di formazione laboratoriale
dalle 17:00 alle 19:00 presso le scuole di Castelfranco Emilia e Bomporto in rete nel progetto
Gruppo classi prime primaria: Orientiamoci: costruzione di concetti spaziali
Il laboratorio è incentrato sulla costruzione dei concetti spaziali (destra, sinistra, al centro, sopra, sotto, …) e sull’uso dei reticoli e delle coordinate. In particolare questo percorso prevede attività e giochi da svolgere in aula, all’aperto e online. Il laboratorio prevede anche una progettazione di percorsi all’interno di un reticolo, con e senza ostacoli, attraverso l’utilizzo degli artefatti Bee-Bot e dei quaderni digitali della collezione “1 2 3… Cabri”.
Sede: IC "G. Marconi", piazzale Gramsci, Castelfranco Emilia (MO)
Gruppo classi seconde/terze primaria: Numeri con la pascalina e la e-pascalina
Il laboratorio propone l'esplorazione della macchina aritmetica pascalina Zero+1 e della sua versione digitale e-pascalina.
Sede: IC1 Bomporto (sede di Sorbara), scuola primaria “Ciro Menotti”, via Ravarino-Carpi n 130, Sorbara (MO)
Gruppo classi quarte/quinte primaria: Tangram, geostrips e geopiano per scoprire area e perimetro
Il laboratorio riguarda la scoperta dei concetti di perimetro e area, attraverso l’utilizzo di strumenti diversi, quali: Tangram, geostrips e geopiano sia materiali che digitali. Il percorso si conclude con una prova interattiva realizzata con Genially, dal titolo “La fuga dal labirinto”.
Sede: IC ”G.Marconi”, piazzale Gramsci, Castelfranco Emilia (MO)
Gruppo secondaria: Esploriamo con GeoGebra: dal materiale al digitale - livello base
Esploriamo il software: “Dalle costruzioni matematiche su carta alle elaborazioni digitali” (su carta : triangoli, quadrilateri e/o Tangram)
Sedi: IC ”G.Guinizelli”, via Risorgimento 58, Castelfranco Emilia (MO)
IC1 Bomporto (sede di Bomporto), via Giuseppe Verdi 10, Bomporto (MO)
Gruppo secondaria: Esploriamo con GeoGebra: dal materiale al digitale - livello avanzato
Strutturiamo un’attività didattica partendo dall’esplorazione di un artefatto fisico fino alla sua formalizzazione e condivisione digitale che integra GeoGebra in Google Classroom (ellissografo a filo teso) .
Sedi: IC ”G.Guinizelli”, via Risorgimento 58, Castelfranco Emilia (MO)
IC1 Bomporto (sede di Bomporto), via Giuseppe Verdi 10, Bomporto (MO)
Iscrizioni ai laboratori: modulo per l'iscrizione
Per ogni laboratorio, si accettano fino a 20 partecipanti.
L'iscrizione è limitata a un solo laboratorio.