ARTE, DIDATTICA

E NUOVI PARADIGMI EDUCATIVI

CICLO DI SEMINARI a cura di Luigi Affuso

Scuola di Comunicazione e Didattica dell’Arte

Accademia di Belle Arti di Napoli - Via Bellini, 36

31 maggio 2022 ore 16.00

Nicola Cotugno

è architetto, docente esperto in progettazione di ambienti di apprendimento cooperativi e multimediali, docente esperto formatore Albo nazionale "Future Lab Plus”, formatore per l'attività di formazione al personale docente dell'Ambito NA13 - Triennio 2019-2022 2a annualità ITI Ferraris Napoli, formatore di Associazione Impara Digitale Secondaria di II grado.

Tra i suoi libri recenti sul tema del digitale segnaliamo: IL COLTELLO E LA RETE Per un uso civico delle tecnologie digitali


PER UN UMANESIMO DIGITALE

TRA ARTE E TECNOLOGIA

(premesse)

creare consonanza tra docenti e discenti, generare motivazione tra i componenti del gruppo

  • ritrovare il fascino di conoscere ed esplorare

  • cercare strade sperimentali, dove poter sbagliare, ritrovarsi e ripartire

  • far emergere le capacità espressive e creative in tempi/spazi dilatati ed estesi, interattivi, materiali/immateriali

  • favorire nel gruppo un agire cooperativo più che competitivo

E nell’universo digitale, per le molte possibilità che offre possiamo individuare un potente alleato, uno strumento prezioso per costruire

ambienti di apprendimento multimediali e multilinguaggi, materiali/immateriali

Pratiche e azioni eticamente orientate ad un uso consapevole delle tecnologie, nelle relazioni umane fisiche e aumentate nell’infosfera

PER un uso umanistico del digitale e della rete

CON un metodo transdisciplinare e multimodale

di veicolazione/ elaborazione dei contenuti trattati


L’arte tra sapere umanistico, sapere scientifico e nuove tecnologie





Per prenotare

compila il modulo:

https://forms.gle/gDJeHnSiRpXwK6aS7

La partecipazione al

seminario conferisce

1 Credito Formativo agli

Studenti dell’Accademia

di Belle Arti di Napoli

Saluti Istituzionali

Renato Lori Direttore, Accademia Belle Arti di Napoli

Modera

Luigi Affuso, Docente di Didattica della Multimedialità e Linguaggi Multimediali Accademia di Belle Arti di Napoli

Intervengono

Marianna Agliottone Docente di Economia della Cultura, Accademia di Belle Arti di Napoli

Valeria Pitterà Docente di Didattica dei Linguaggi artistici e di Psicologia dell’Arte, Accademia di Belle Arti di Napoli

Referenti per la parte interattiva

Alice Esposito, studentessa di Didattica e Mediazione culturale del patrimonio artistico

Luciana Fioretti, studentessa di Didattica e Mediazione culturale del patrimonio artistico

Videoregistrazione - Layout mosaico

Videoregistrazione - Layout oratore

Scarica la locandina