Le Pteridofite sono una divisione di piante crittogame vascolari a cui appartengono specie comunemente note come felci, equiseti. Queste piante sono cormofite: sono costituite da un fusto, vere radici e foglie, e posseggono un sistema vascolare.
Queste piante sono costituite da un fusto, vere radici e foglie, e posseggono un sistema vascolare.
Sono le prime piante terrestri che hanno cominciato a differenziare un sistema di trasporto dei fluidi, permettendo così un ulteriore accrescimento in altezza a differenza delle Briofite (muschi) che non sono riuscite ad affrancarsi totalmente dalla vita acquatica.
A differenza di Angiosperme e Gimnosperme, le felci non sono dotate di semi ma si diffondono nell'ambiente mediante spore.
Ophioglossaceae
Psilotum nudum
Cyathea lepifera
Equisetidae
Marsilea crenata
Cibotium barometz
Cyathea dealbata
Salvinia natans
Dicksonia sellowiana
Lophosoria quadripinnata
Selaginella alpina
Selaginella lepidophylla
Pilularia comune
Selaginella denticulata
Azolla caroliniana
Dicksonia antarctica
Selaginella rupestris
Cibotium cumingii
Psilotum complanatum
Alsophila gigantea
Salvinia molesta
Marsilea quadrifolia
Cyathea cooperi
Cyathea spinulosa