Le Apiaceae sono una famiglia di piante dicotiledoni che comprende circa 3000 specie suddivise in 420 generi presenti in tutte le zone temperate del mondo. È una famiglia relativamente omogenea, caratterizzata da una infiorescenza tipica, l'ombrella.
La famiglia comprende circa 3000 specie suddivise in 420 generi.
Fu la prima famiglia di piante floreali ad essere riconosciuta dai botanici, verso la fine del XVI secolo, e il primo gruppo di piante ad essere soggetta ad uno studio sistematico di classificazione nel 1672 ad opera di Robert Morison.
Le Apiaceae (dal latino apium, sedano) sono delle piante erbacee generalmente annuali, talvolta biennali o perenni. La famiglia conta anche degli alberi ed arbusti.
Il gambo è spesso cavo, e porta all'esterno dei solchi nel senso della lunghezza.
Le foglie sono alterne, senza stipole, e spesso composte da foglioline finemente traforate, ma alcune specie (es. Bupleurum rotundifolium L.) hanno, come eccezione, foglie intere. Spesso i piccioli sono allargati alla loro base, inguainando il gambo.