CLICCA SUL PULSANTE - TIENITI AGGIORNATO SULLO STATO DEL SERVIZIO PIEDIBUS 2025-26
E' un vero autobus di linea: parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle fermate predisposte lungo il tragitto, rispettando un orario prefissato; è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da adulti volontari. Funziona con qualsiasi condizione metereologica, rispettando il calendario scolastico annualmente definito. Non presta servizio nei giorni in cui siano previsti scioperi e/o le lezioni non siano garantite e/o in particolari condizioni che saranno preventivamente segnalate.
Il servizio è completamente gratuito e gli accompagnatori prestano la loro opera a titolo di volontariato. Bambini e gli accompagnatori partecipanti sono garantiti per tutto il tragitto dalla normale copertura assicurativa scolastica (infortuni in itinere).
Il servizio “Piedibus”
parte da lunedì 15 settembre
Stiamo lavorando in sinergia con tutte le parti coinvolte e il Comune di Sona per far partire il servizio, a breve avrete tutte le info, sarete inseriti nelle chat WhatsApp - attenersi ai messaggi dei responsabili di linea PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI.
I responsabili di linea vi inseriranno nella chat della linea di appartenenza
Finalmente il Piedibus 2025/26 può partire!!!!
Siamo moooolto felici per tutto ciò che tutti insieme abbiamo realizzato, e con tutti insieme intendiamo ognuno di noi !!!!
L'aiuto di tutti è stato indispensabile, in prima battuta ringraziamo tutti i piccoli pendolari che con la loro gioia e spensieratezza allietano le mattine di tutta la comunità impartendo a noi adulti una lezione di educazione civica, ecologica e sociale che senza di loro potremmo solo sognarci!!!! Tre linee sono riuscite a ripartire Blu, Arancio e Rossa.
In fine un enorme grazie a tutte le persone che con enorme impegno e dedizione hanno collaborato con il Comitato.
Speriamo vivamente con l'aiuto di tutti di essere all'altezza di questo compito!!!
per a.s. 2025/26
- Istruzioni di visualizzazione documenti- art. 6 agevolazioni tecnologiche
Per visualizzare devi aver fatto l'accesso al tuo l'account google e cliccando sul documento che ti interessa farai richiesta di visualizzazione,
ti sarà dato accesso alla visualizzazione e dopo potrai stampare o scaricare il modulo.
Per aderire al servizio del Piedibus di Lugagnano è necessario compilare i moduli con il Comitato Genitori dell’IC di Lugagnano, che gestiscono il servizio, durante la prima settimana di scuola. Il Comitato Genitori organizza l'apposita riunione organizzativa, in quella sede sarà possibile iscriversi alla linea di interesse per tanto e necessaria la presenta di almeno un genitore alla serata organizzativa.In caso di poche richieste o di numero insufficiente di accompagnatori il Piedibus non può partire. L’iscrizione è gratuita e comprende l’andata a piedi con accompagnamento di adulti volontari. Il servizio Piedibus NON effettua il ritorno da scuola che quindi è libero. Nell’eventualità che per il ritorno fosse necessario usufruire dello scuolabus è prevista una tariffa agevolata.
* Con l'iscrizione si da anche il consenso per il materiale informatico ad esempio pubblicazione di foto sui social del comitato e/o riviste, quotidiani o periodici.
- Istruzioni di visualizzazione - art. 6 agevolazioni tecnologiche
Per visualizzare devi aver fatto l'accesso al tuo l'account google e cliccando sul documento che ti interessa farai richiesta di visualizzazione,
ti sarà dato accesso alla visualizzazione e dopo potrai stampare o scaricare il modulo.
Fa bene ai ragazzi: ne promuove l'autonomia, la responsabilità, sviluppa la loro attenzione come pedoni e favorisce la socializzazione. Fa bene agli adulti e alla comunità: riduce il traffico, l'inquinamento e i pericoli che ne derivano, promuove l'attenzione ai bisogni dell'infanzia, coinvolge e valorizza il volontariato.
Per la sicurezza e il buon funzionamento del servizio, nel pieno rispetto di tutti i partecipanti, tutti al Piedibus devono indossare una casacca ad alta visibilità
Ogni linea nomina un capofila tra gli accompagnatori; questi crea un gruppo WhatsApp dedicato per le comunicazioni di servizio, consegna alla scuola la lista degli iscritti alla linea e aggiorna l'istituto su eventuali futuri ritiri;
Gli accompagnatori devono rispettare orari, tragitti e fermate, controllano che i ragazzi tengano un comportamento adeguato e, se necessario, li richiamano o sospendono in caso di comportamento scorretto e/o pericoloso.
Se assenti devono comunicarlo tempestivamente al Capofila in quanto in caso di numero insufficiente di accompagnatori il Piedibus viene sospeso;
I genitori devono accompagnare i propri figli alle fermate agli orari prestabiliti, far loro indossare la casacca ad alta visibilità e far loro rispettare le linee guida;
I ragazzi devono seguire le indicazioni degli accompagnatori e tenere un comportamento rispettoso nei confronti loro e dei compagni.
Se vuoi far participare i tuoi bimbi al Piedibus o diventare anche volontario, mandaci una mail e ti terremo aggiornati sulle modalità di iscrizione!
Mandaci una mail con la tua richiesta a comitatogenitori.lugagnano@gmail.com