Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Cl@sse 4.0 - Liceo Classico "E.Duni" Matera"
Home
Primo anno
EDUCAZIONE CIVICA E TIC
Cyberbullismo
L'iperconnessione: i rischi della tecnologia
Italiano e TIC
Il mito "rivisitato"
NARRATIVA: i nostri "librofora"
OTTOBRE: "Fahrenheit 451" Roy Bradbury
NOVEMBRE: "De brevitate vitae" Lucio Anneo Seneca
DICEMBRE: "La canzone di Achille" MULLER
GENNAIO - "Sangue chiama sangue" - Paolo Ferrara
FEBBRAIO - "Senza una buona ragione" - Benedetta Bonfiglioli
MARZO - "Io non ho paura" - N. Ammaniti
APRILE - "Testimone incondapevole" G. Carofiglio
MAGGIO - "Nati nuovi" D. Pirro
Amore e Psiche
Iliade.Omero di Alessandro Baricco
Da Glauco e Diomede: la xenia e la xenophobia
Ettore e Andromaca: intervista immaginaria.
Mappe concettuali
Patroclo, Fenice, Andromaca: Iliade di Baricco
La questione omerica
Il testo narrativo: mappe concettuali
Le FAVOLE
Grammatica e TIC
I complementi predicativi
Il complemento di fine e la proposizione finalene
Il complemento di causa e la proposizione causale
La diatesi
Consigli di analisi in pillole
L'Odissea
L'efebia di Telemaco
Gli episodi dell'Odissea raccontati dalla 1^C
Il mio detective
La letteratura umoristica
TIC e SCIENZE
Greco e TIC
Saluti di fine anno
Secondo anno
Lavori estivi
Un'estate ... antologica
I mostri degli inferi virgiliani
I libri letti in estate
I libri letti in estate da Giulia Dell'Acqua
I libri letti in estate da Angelica Di Gennaro
I libri letti in estate da Maria Claudia Ferrara
I libri letti in estate da Vito Milano
Copia di I libri letti in estate da Vito Milano
I Promessi Sposi
Il duello verbale - Capitolo VI
Il matrimonio a sorpresa
L'addio ai monti
La signora
Renzo a Milano
Ferrer
L'Innominato
Lettera ai futuri lettori de "I Promessi Sposi"
Spunti da "I Promessi Sposi"
Il cardinale Borromeo e gli eroi di oggi: i profeti degli ultimi
Fra Cristoforo e... il volontariato. Come e dove farlo oggi.
Antologia: la poesia
camminiamo verso... la poesia
La poesia da un film: il postino.
Il monologo del naso: riscrittura dal Cyrano di Bergerac
Rocco Scotellaro
Educazione Civica: il regolamento di classe
Debate
Secondo Debate
Terzo debate
Narrativa
Il libro del mese: Domani interrogo - Gaja Cenciarelli
Il libro del mese: Due di Due - Andrea De Carlo
Libro del mese: La fattoria degli animali
Il libro del mese: Storia di una Capinera - Verga
Il libro del mese: Eppure cadiamo felici - E. Galiano
Il libro del mese: "E poi..." G. Musso
Antologia: il testo teatrale
I Menecmi: Plauto
Sei personaggi in cerca d'autore: alla ricerca delle critiche letterarie.
Laboratorio sul testo giornalistico
Le card di Instagram
Auguri di Natale - 2022
Padlet finale biennio
Cl@sse 4.0 - Liceo Classico "E.Duni" Matera"
L'addio ai monti
Addio ai monti.m4a
L'interpretazione di
Sofia Clementelli
addio ai monti.m4a
L'interpretazione di
Antonella Francione
addio ai monti.m4a
L'interpretazione di
Arianna Fusaro
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse