ITALIANO
ITALIANO
BARLETTA 09 - 03-2020
BUONGIORNO A TUTTI VOI
PROCEDEREMO IN MODO SEMPLICE ,DA POTER ESSERE ACCESSIBILI A TUTTI.
ANDIAMO A PAG.105 (LIBRO CELESTE) E LEGGIAMO CON ATTENZIONE LA REGOLA (SI TRATTA DI UN SEMPLICE RIPASSO DEGLI ARTICOLI INDETERMINATIVI) ,LA RICOPIAMO SUL Q. DI GRAMM. NELLA NUVOLETTA .
ESEGUIAMO GLI ESERCIZI 1 - 2 - 3 NELLA PAGINA E LI RICOPIAMO SUL Q. EVIDENZIANDO IN ROSSO GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI.
BARLETTA 10-03-2020
OGGI PRODUCIAMO ALCUNE FRASI (minimo 10) IN CUI SIANO PRESENTI GLI ARTICOLI DETERMINATIVI(in blu) E GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI(in rosso).RICORDA CHE: l'articolo indetermininativo UNA diventa UN' quando è seguito da una parola che comincia per VOCALE.
BARLETTA 11 - 03 - 2020
OGGI SVOLGERAI UN TEMA IN CUI POTRAI LIBERAMENTE PARLARE DELL'ESPERIENZA CHE TUTTI STIAMO VIVENDO "L'EMERGENZA CORONAVIRUS".
COME ABBIAMO GIA' FATTO TANTE VOLTE A SCUOLA:
RACCOGLI LE IDEE ;
REGISTRALE IN UNA SCALETTA;
RIPRENDILE UNA PER VOLTA , RACCONTA A VOCE ALTA E SCRIVI;
RILEGGI CONTINUAMENTE CIO' CHE SCRIVI ANCHE A VOCE ALTA E AUTOCORREGGITI
(RICORDA CHE L' AUTOCORREZIONE E' FONDAMENTALE PERCHE' SEI TU IL PRIMO MAESTRO DI TE STESSO);
QUANDO AVRAI FINITO LEGGI TU IL TEMA ,A VOCE ALTA, AI GENITORI;
SOLTANTO DOPO AVER RISPETTATO TUTTI QUESTI IMPORTANTI PASSAGGI I TUOI GENITORI POTRANNO LEGGERE CIO' CHE HAI SCRITTO E EFFETTUARE LA CORREZIONE FINALE;
A QUESTO PUNTO RICOPIA TUTTO SUL QUADERNO DEI TESTI.
BUON LAVORO A TUTTI!
BARLETTA 12 - 03 - 2020
BUONGIORNO BAMBINI,LA MAESTRA MARIELLA VI ABBRACCIA TUTTI.
SENTITE UN PO' LA NOSTALGIA DELLA VECCHIA, CARA SCUOLA?
OGGI RIPRENDEREMO L' ARGOMENTO DEI VERBI.
PRENDETE IL LIBRO CELESTE E APRITELO A PAG .116.
LEGGETE ,PRIMA DI TUTTO LA REGOLA ,PIU' VOLTE CERCANDO DI CAPIRE BENE,POI SPIEGATELA ALLA MAMMA.
ADESSO PRENDETE IL QUADER. DI GRAMM. SCRIVETE LA DATA E COPIATE LA REGOLA NELLA SOLITA NUVOLETTA.
E' ORA DI LEGGERE TUTTO CIO' CHE C' E' A PAG.116 E SVOLGERE GLI ESERCIZI SUL LIBRO N° 1 E 2.
PER VERIFICARE IL TEMPO IN CUI VENGONO COMPIUTE LE AZIONI PONETEVI LA DOMANDA " QUANDO? ":
SE LA RISPOSTA E' "IERI" IL TEMPO DEL VERBO SARA' AL PASSATO;
SE LA RISPOSTA E' " OGGI,ORA,ADESSO" IL VERBO SARA' AL PRESENTE ;
SE LA RISPOSTA E' "DOMANI" IL VERBO SARA' AL FUTURO.
RICORDATE CHE: LA "RADICE" E' LA PARTE "INVARIABILE" DEL VERBO
LA "DESINENZA" E' LA PARTE "VARIABILE" DEL VERBO
AD ESEMPIO NEL VERBO "STUDIARE"
"STUDI- " E' LA RADICE , " -ARE" E' LA DESINENZA
LA DESINENZA CAMBIA COL VARIARE :
DEL "MODO" , DEL "TEMPO" E DELLA"PERSONA" DEL VERBO.
MA QUESTE COSE LE APPROFONDIREMO MEGLIO NELLE PROSSIME LEZIONI.
RICORDA DI RIPASSARE ,COME AL SOLITO,TUTTI I GIORNI IL MODO INDICATIVO DEI VERBI "ESSERE" E "AVERE".
BARLETTA 14 - 03 - 2020
BUONGIORNO BAMBINI,SIETE PRONTI PER UNA NUOVA LEZIONE?
PRENDETE IL QUADERNO DI GRAMMATICA E IL LIBRO CELESTE.
APRITE A PAG .117 "LE TRE CONIUGAZIONI".
LEGGETE CON ATTENZIONE LA REGOLA(si tratta di informazioni che già conoscete):
I VERBI SI SUDDIVIDONO(in base alla loro desinenza all'infinito) IN 3 GRANDI GRUPPI CHE SI CHIAMANO CONIUGAZIONI;
1^ CONIUGAZIONE DESINENZA IN - ARE (mangi-ARE, rest-ARE, compr-ARE ..... e cosi'via...)
2^CONIUGAZIONE DESINENZA IN- ERE (ved-ERE,sap-ERE,.......)
3^CONIUGAZIONE DESINENZA IN- IRE (sal-IRE,rinverd-IRE......)
ADESSO SVOLGETE GLI ESERCIZI N° 1 - 2 SUL LIBRO E RIPORTATE SUL QUAD. EVIDENZIANDO IN ROSSO LE DESINENZE.
VI SALUTO TUTTI CON UN ABBRACCIO VIRTUALE ,VI AUGURO BUONA DOMENICA E VI DO APPUNTAMENTO A LUNEDI'.
BARLETTA 16 - 03 - 2020
BUONGIORNO A TUTTI VOI,GENTILI GENITORI E MIEI CARI BAMBINI
OGGI CONTINUEREMO LA LEZIONE SUI VERBI DI 1^ - 2^ - 3^ CONIUGAZIONE (1^ -ARE, 2^ERE, 3^ IRE ).
APRITE IL LIBRO CELESTE A PAG.118;
LEGGETE CON ATTENZIONE SIA LA REGOLA ,SIA TUTTO IL RESTO;
RILEGGETE LA REGOLA E RIPETETELA A VOCE ALTA;
ADESSO SCRIVETE LA DATA SUL QUADERNO DI GRAMM. E RICOPIATE LA REGOLA;
ANDATE A PAG.142 - 143-144 E IMPARATE A MEMORIA I TEMPI SEMPLICI DEL MODO INDICATIVO DELLE 3 CONIUGAZIONI (ARE-ERE-IRE);
RIPETETE PIU' VOLTE E, QUANDO VI SENTITE SICURI ,CHIUDETE IL LIBRO E RIPETETE ANCORA;
ORA POTETE RICOPIARE I VERBI AL MODO INDICATIVO,TEMPI SEMPLICI ,DIVIDENDO IN QUATTRO LA PAGINA .
RIPETETE L'OPERAZIONE PER CIASCUNA CONIUGAZIONE:PRIMA PAGINA I VERBI CON DESINENZA -ARE
SECONDA PAGINA I VERBI CON DESINENZA -ERE
TERZA PAGINA I VERBI CON DESINENZA -IRE
POTETE ORA IMPOSTARE L'ESERCIZIO:
" PRODUCI FRASI (MINIMO 10) UTILIZZANDO I VERBI DI 1^,2^,3^CONIUGAZIONE, AL MODO INDICATIVO ,TEMPI SEMPLICI(PRESENTE,IMPERFETTO,PASSATO REMOTO,FUTURO SEMPLICE),EVIDENZIA IN ROSSO.
VI AUGURO "BUON LAVORO"E IMPARATE BENE LA POESIA PER LA FESTA DEL PAPA' CHE VI HO INVIATO STAMATTINA.
VI ABBRACCIO VIRTUALMENTE TUTTI E......A DOMANI!
BARLETTA 17 - 03 - 2020
BUONGIORNO A TUTTI,
OGGI CONTINUEREMO LA LEZIONE, COMINCIATA IERI, SUI VERBI DI 1^, 2^ e 3^ CONIUGAZIONE.
INNANZITUTTO VOGLIO SENTIRE SE AVETE IMPARATO BENE I TEMPI SEMPLICI DEL MODO INDICATIVO,PERCIO' RIPETETELI A VOCE ALTA PIU' VOLTE CON IL LIBRO DAVANTI.
ADESSO CHIUDETE IL LIBRO E RIPETETE, SENZA GUARDARE,A VOCE ALTA.
POSSIAMO ORA RIAPRIRE IL LIBRO CELESTE A PAG.119,LEGGIAMO TUTTO CERCANDO DI CAPIRE BENE,POI SOFFERMIAMOCI SULLA REGOLA E RIPETIAMO A VOCE ALTA CIO' CHE ABBIAMO CAPITO.
APRIAMO IL QUAD.DI GRAMMATICA ,SCRIVIAMO LA DATA ED ANCHE IL TITOLO E LA REGOLA NELLA SOLITA NUVOLETTA.
DIVIDIAMO IN QUATTRO LE PAGINE E SCRIVIAMO I TEMPI COMPOSTI DEL MODO INDICATIVO DELLE TRE CONIUGAZIONI.
STUDIAMO BENE E RIPETIAMO PIU' VOLTE SINO A QUANDO CI SENTIAMO VERAMENTE SICURI.
ADESSO POSSIAMO SVOLGERE L'ESERCIZIO:
"PRODUCI FRASI(minimo 10) CHE CONTENGANO VERBI AI TEMPI COMPOSTI DEL MODO INDICATIVO ,EVIDENZIANDOLI IN ROSSO".
RICORDA:PER FORMARE I TEMPI COMPOSTI DEI VERBI APPARTENENTI ALLE 3 CONIUGAZIONI OCCORRONO GLI AUSILIARI "ESSERE e AVERE".
E'IMPORTANTE RIPASSARE OGNI GIORNO I VERBI,ALTRIMENTI POTRESTI DIMENTICARLI!MI RACCOMANDO!
PER OGGI VI SALUTO E.....LEGGETE, CHE E' UN MODO BELLISSIMO DI PASSARE IL TEMPO!
BARLETTA 18 - 03 - 2020
BUONGIORNO A TUTTI!
AVETE MEMORIZZATO LA POESIA PER LA FESTA DEL PAPA ' ? AVETE PREPARATO IL CARTONCINO?
SE NON L' AVETE ANCORA FATTO,AFFRETTATEVI !
RIPETIAMO INSIEME I VERBI.
ADESSO APRIAMO IL LIBRO CELESTE A PAG.121 E LEGGIAMO ,CON ATTENZIONE LA REGOLA(niente di difficile, perche' voi sapete gia' fare l'analisi grammaticale dei verbi).
APRITE IL QUAD.DI GRAMM. E SCRIVETE LA DATA,INTITOLATE L'ARGOMENTO E SCRIVETE LA REGOLA NELLA SOLITA NUVOLETTA.
SVOLGI GLI ESERCIZI A PAG 121 E RICOPIALI SUL QUAD. DI GRAMM.
PER OGGI E' TUTTO.
MI RACCOMANDO! SCEGLIETE LETTURE A PIACERE TRA I LIBRI CHE AVETE A CASA!VEDRETE CHE ,LEGGERE,E'UN DIVERTENTISSIMO MODO DI PASSARE IL TEMPO!POI RACCONTATE LE STORIE CHE AVETE LETTO ,AI VOSTRI GENITORI. LI FARETE FELICI!!!!! CIAO .....A DOMANI!
BARLETTA 19 - 03 - -2020
OGGI E' SAN GIUSEPPE.......AUGURI A TUTTI I PAPA'!
BUONGIORNO BAMBINI CARI, AVETE EMOZIONATO I VOSTRI PAPA' CON LA POESIA E IL BIGLIETTO?
SONO SICURA DI SI'.
ORA METTIAMOCI AL LAVORO:RIPETIAMO A VOCE ALTA I VERBI,PRIMA CON IL LIBRO APERTO E POI CON IL LIBRO CHIUSO;
SAPETE CHE DOMANI VENERDI' 20 MARZO COMINCIA LA PRIMAVERA E DURERA' SINO A SABATO 20 GIUGNO?
APRITE IL LIBRO BLU A PAG.128-129 E LEGGETE A VOCE ALTA,PIU' VOLTE, LA POESIA E IL TESTO;
IMPARATE A MEMORIA LA POESIA ,RICOPIATELA SUL QUAD.DELLE POESIE E ILLUSTRATELA CON GLI ELEMENTI E I COLORI BRILLANTI E GIOIOSI DELLA PRIMAVERA;
LEGGETE ORA ,DI NUOVO,CON CALMA, IL TESTO E RIASSUMETELO ,PRIMA A VOCE, POI SUL QUADERNO DEI TESTI ,ILLUSTRATE CON TUTTI GLI ELEMENTI PRESENTI NEL BRANO LETTO.
PER OGGI ABBIAMO FINITO.
FELICE GIORNO A TUTTI VOI E..........A DOMANI!
BARLETTA 21 - 03 - 2020
BUON SABATO A TUTTI VOI!
OGGI FACCIAMO UN BEL RIPASSO DI TUTTI I VERBI STUDIATI:
RIPASSIAMO PRIMA IL MODO INDICATIVO ,TEMPI SEMPLICI E COMPOSTI,DEL VERBO ESSERE;
FACCIAMO LO STESSO COL VERBO AVERE;
SCEGLI UN VERBO DI PRIMA CONIUGAZIONE (desinenza -ARE) E CONIUGALO ;
POI FAI LO STESSO CON UN VERBO DI SECONDA CONIUGAZIONE (desinenza -ERE);
IN FINE SCEGLI UN VERBO DI TERZA CONIUGAZIONE (desinenza-IRE) .
ADESSO APRI IL LIBRO BLU A PAG.129 E RILEGGI ATTENTAMENTE IL TESTO SOTTOLINEANDO TUTTI I VERBI;
ANALIZZA TUTTI I VERBI CHE RIESCI A RICONOSCERE(voce verbale-modo-tempo-persona)SUL QUAD .DI GRAMMATICA,E CON ESSI FORMA DELLE FRASI.(Ricorda che i verbi ESSERE e AVERE spesso sono AUSILIARI di altri verbi).
PER OGGI ABBIAMO FINITO! BUON FINE SETTIMANA A TUTTI. RICORDATE DI LEGGERE A VOCE ALTA E RACCONTATE LE STORIE LETTE AI VOSTRI GENITORI!LI FARETE FELICI!
BARLETTA 23 - 03 - 2020
BUONGIORNO MIEI PICCOLI ALUNNI.
OGGI DEDICHEREMO LA LEZIONE AGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI.
APRITE IL LIBRO CELESTE A PAG. 106 E 107 ,OSSERVIAMO LE IMMAGINI .
LE PAROLE IN ROSSO ,NEI FUMETTI,SONO AGGETTIVI QUALIFICATIVI.
ADESSO LEGGI PIU' VOLTE LA REGOLA E RIPETILA , A PAROLE TUE , ALLA MAMMA.
NIENTE DI DIFFICILE!SONO COSE CHE GIA' CONOSCETE.
L'IMPORTANTE E' LA "CONCORDANZA" , GLI AGGETTIVI DEVONO CONCORDARE IN GENERE E NUMERO CON I NOMI A CUI SONO ASSOCIATI.
ADESSO PUOI PRENDERE IL QUADERNO DI GRAMMATICA
SCRIVI LA DATA E COPIA LA REGOLA NELLA NUVOLETTA.
SVOLGI GLI ESERCIZI ,PRIMA SUL LIBRO E POI RICOPIALI SUL QUADERNO ,EVIDENZIANDO IN ROSSO GLI AGGETTIVI E IN VERDE I NOMI A CUI SONO ASSOCIATI.
SE VUOI PUOI CONTINUARE CIASCUN ESERCIZIO A TUO PIACERE,PER ESERCITARTI ANCOR MEGLIO.
COME SEMPRE,NEI TUOI MOMENTI LIBERI ,PRENDI UN LIBRO O UN GIORNALE CHE RITIENI INTERESSANTI , LEGGI CERCANDO DI CAPIRE BENE CIO' CHE C'E' SCRITTO E POI RACCONTA CIO' CHE HAI CAPITO AI TUOI GENITORI.LI FARAI FELICI!
CON QUESTO .........PASSO E CHIUDO .........PER OGGI! BUONISSIMA GIORNATA A TUTTI!
BARLETTA 24 - 03 -2020
BUONGIORNO A TUTTI VOI!
OGGI CONTINUEREMO A CONOSCERE E AD UTILIZZARE GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI.
PRENDI IL QUAD.DI GRAMM. SCRIVI LA DATA;
SVOLGI IL SEGUENTE ESERCIZIO:"SCRIVI DIECI NOMI COMUNI A TUA SCELTA ,UNO SOTTO L'ALTRO;
AD OGNI NOME ASSOCIA TUTTI GLI AGGETTIVI QUALIF. CHE RIESCI A TROVARE;
ADESSO CON CIASCUN NOME E GLI AGGETTIVI CHE GLI HAI ASSOCIATO FORMA UNA FRASE O UN PERIODO CHE ABBIA UN SENSO LOGICO;
RILEGGI ATTENTAMENTE E CORREGGI, POI MOSTRA TUTTO ALLA MAMMA O AL PAPA'.
CERCA DI ESSERE ORDINATO,NUMERA OGNI FRASE E ,QUANDO E'COMPLETA VAI A CAPO RIGO.RICORDA CHE GLI AGGETTIVI VANNO IN ROSSO E I NOMI IN VERDE.
LEGGI A PAG. 132 ,LIBRO BLU, L'INTRODUZIONE AL TESTO DESCRITTIVO,PIU' VOLTE E CON ATTENZIONE;
RIPETI CIO' CHE HAI CAPITO, A VOCE ALTA, ALLA MAMMA;
ADESSO SCRIVI LA DATA E LA REGOLA DEL "TESTO DESCRITTIVO"SUL QUAD . DEI TESTI NELLA SOLITA NUVOLETTA.
ATTENTO ! GLI AGGETTIVI SONO PAROLE UTILISSIME NELLE DESCRIZIONI!
SE VUOI ESERCITARTI DI PIU' METTERO' IN CHAT ALCUNE BELLISSIME SCHEDE DA SVOLGERE!
PER OGGI BASTA COSI'!....A DOMANI
AH.......VOLEVO DIRVI CHE IERI SIETE STATI BRAVISSIMI E VOLENTEROSI!
BARLETTA 25 - 03 - 2020
BUONGIORNO,OGGI FA UN PO' FREDDO!
MEGLIO COSI'! CI FARA' PIACERE RIMANERE NELLE NOSTRE CALDE CASETTE.
IERI ABBIAMO INTRODOTTO IL TESTO DESCRITTIVO.
IN SINTESI ABBIAMO DETTO CHE:
"PER PRODURRE UN TESTO DESCRITTIVO DOBBIAMO USARE I CINQUE SENSI E IL CUORE".
I CINQUE SENSI CI SERVONO PER RACCOGLIERE I DATI SENSORIALI(COLORI,SAPORI,FREDDO,CALDO.........................),
I DATI SENSORIALI SONO "INFORMAZIONI OGGETTIVE" , TRATTE DALLA REALTA' CHE CI CIRCONDA;
IL CUORE CI SERVE PER ESPRIMERE I NOSTRI STATI D' ANIMO,LE NOSTRE IMPRESSIONI,LE NOSTRE RIFLESSIONI...........
I NOSTRI PENSIERI SONO "INFORMAZIONI SOGGETTIVE" ,GENERATE DALLA MENTE DI CIASCUNO DI NOI.
ADESSO PRENDI IL Q. DEI TESTI E SCRIVI LA DATA,POI AL CENTRO SCRIVI IN GRASSETTO"IL TESTO DESCRITTIVO"
E SOTTO RICOPIA(CON BELLA GRAFIA) LA DEFINIZIONE CHE HO APPENA DATO (MEGLIO ANCORA SE LA MAMMA TE LA DETTA LENTAMENTE E SCANDENDO BENE LE PAROLE.
RILEGGILA CON ATTENZIONE CERCANDO DI CAPIRE BENE E MEMORIZZARE ,POI SPIEGA TU ALLA MAMMA COS'E' UN TESTO DESCRITTIVO.
ADESSO LEGGI PIU' VOLTE IL TESTO A PAG.133 A VOCE ALTA,FAI IL RIASSUNTO ORALE, E POI SOTTOLINEA TUTTI GLI AGGETTIVI IN ROSSO E I NOMI A CUI SONO RIFERITI IN VERDE.
PRENDI IL Q.DI GRAMM. SCRIVI LA DATA E POI,AL CENTRO "ESERCIZIO";
RICOPIA LE COPPIE "NOME+AGGETTIVO" ,E PER CIASCUNA FORMA UNA FRASE A TUA SCELTA.
PER OGGI ABBIAMO FINITO.AUGURO A TUTTI BUON LAVORO.
BARLETTA 26 - 03 - 2020
BUONGIORNO,AVETE FATTO UNA BUONA COLAZIONE?
E' ORA DI METTERSI AL LAVORO MIEI CARI BAMBINI E OPEROSI GENITORI!
OGGI CONTINUEREMO L' ARGOMENTO DEL" TESTO DESCRITTIVO";
APRIAMO IL LIBRO BLU A PAG. 134 E LEGGIAMO SUBITO LA REGOLA IN FONDO ALLA PAGINA;
IN BREVE DICE CHE" LE DESCRIZIONI" SI POSSONO TROVARE ANCHE ALL'INTERNO DI ALTRI TIPI DI TESTO;
NOI NE ABBIAMO TROVATE SPESSO NEI TESTI NARRATIVI CHE ABBIAMO LETTO (FANTASTICI O REALISTICI);
ADESSO LEGGIAMO A VOCE ALTA IL TESTO "LA GATTINA NERA" PIU' VOLTE ;
COMPLETIAMO LE "CARATTERISTICHE DEL TESTO DESCRITTIVO " A PAG. 135 E RICOPIAMO SUL Q. DEI TESTI (NATURALMENTE SCRIVETE SEMPRE LA DATA).
RILEGGETE IL TESTO E SOTTOLINEATE TUTTI GLI AGGETTIVI CHE RIUSCITE A TROVARE;
PRENDETE IL Q. DI GRAMM. ,SCRIVETE LA DATA E RICOPIATE TUTTI GLI AGGETTIVI CHE AVETE TROVATO ,IN STAMPATO MAIUSCOLO,UNO ACCANTO ALL' ALTRO;
CON GLI AGGETTIVI POTETE INVENTARE ALCUNE FRASI O UN PICCOLO RACCONTO A VOSTRA SCELTA.
CON QUESTO PASSO E CHIUDO E VI DO APPUNTAMENTO A SABATO!
BYE BYE!
BARLETTA 28 - 03 - 2020
BUONISSIMO GIORNO A TUTTI VOI;
OGGI SPLENDE IL SOLE E CI PORTA UN PO' DI OTTIMISMO!
E' TEMPO DI TIRARE LE SOMME DI CIO' CHE ABBIAMO FATTO IN QUEST'ULTIMO PERIODO;
INNANZITUTTO RIPASSIAMO ,CON ORDINE TUTTI I VERBI CHE,SINO AD ORA, ABBIAMO IMPARATO ;PER FARE QUESTO APRIAMO IL LIBRO CELESTE A PAG.141 , 142 , 143 , 144; DOPO AVER RIPASSATO ,CHIUDIAMO IL LIBRO E LI DICIAMO A VOCE ALTA ,CON CALMA ,ALLA MAMMA;
ADESSO PRENDIAMO IL LIBRO BLU E APRIAMOLO A PAG.136;C'E' UN TESTO DESCRITTIVO ;
PRIMA RIPASSIAMO LA REGOLA, CHE ABBIAMO SCRITTO NEI GIORNI SCORSI SUL Q. DEI TESTI E LA RIPETIAMO A VOCE ALTA ALLA MAMMA;
POI LEGGETE PIU' VOLTE CON ATTENZIONE ED EVIDENZIATE, CON I COLORI INDICATI ,TUTTI I DATI SENSORIALI;
CERCHIATE TUTTI GLI AGGETTIVI IN ROSSO E I NOMI A CUI SI RIFERISCONO IN VERDE,RICOPIATELI SUL QUAD. DI GRAMM.(scrivete sempre la data!) E CON ESSI FORMATE ALCUNE FRASI ;I PIU' VOLENTEROSI POSSONO SCRIVERE UN BREVE TESTO DESCRITTIVO(potreste mostrarmelo su w. a .).
VI SALUTO TUTTI CON AFFETTO ,VI AUGURO BUONA DOMENICA E VI DO APPUNTAMENTO A LUNEDI' .
BARLETTA 30 - 03 - 2020
BUON INIZIO SETTIMANA A TUTTI VOI!
APRITE IL LIBRO BLU A PAG. 137 E LEGGETE A VOCE ALTA, PIU ' VOLTE.
PONETE ATTENZIONE ALLA SCORREVOLEZZA DEL TESTO:SECONDO VOI PERCHE' E' COSI' AGILE E SCORREVOLE?
VE LO DICO IO! GRAZIE ALLA DINAMICITA' DELLE FRASI, CHE SONO CORTE.
OGNI CONCETTO E' ESPRESSO CON BREVITA',E ALLA FINE DI OGNI BREVE FRASE C ' E' IL PUNTO.
RIBADISCO L' IMPORTANZA FONDAMENTALE DELLA PUNTEGGIATURA.
DA ESSA DIPENDE LA CHIAREZZA , LA LEGGEREZZA ,LA COMPRENSIBILITA' DI UN TESTO.
QUINDI, QUANDO TOCCA A VOI SCRIVERE UN TESTO ,TENETE PRESENTE QUESTE COSE!
RILEGGETE ORA ,FACENDO CASO ALLA PUNTEGGIATURA.
SVOLGETE L' ATTIVITA' NELLA PAGINA .
ADESSO TOCCA A VOI SCRIVERE UN TESTO DESCRITTIVO DOVE POTER INSERIRE DATI SENSORIALI,TRATTI DEL CARATTERE, ABITUDINI DI UNA PERSONA A VOI MOLTO CARA:LA MAMMA.
IL TITOLO DEL TESTO E': "VI PRESENTO LA MIA MAMMA!"
NATURALMENTE LAVORATE ,PRIMA IN BRUTTA COPIA,POI RILEGGETE CON ATTENZIONE E ANDATE A CACCIA DEGLI ERRORI.
FATE LEGGERE E CORREGGERE ULTERIORMENTE AD UN ADULTO .
SCRIVETE LA DATA SUL Q. DEI TESTI E RICOPIATE TUTTO.OGGI TUTTI POTETE MANDARE I VOSTRI TESTI SU W. A. PER FARMELI LEGGERE.
IN FINE CERCHIATE IN ROSSO TUTTI GLI AGGETTIVI, E IN VERDE I NOMI A CUI SI RIFERISCONO E RICOPIATE SUL Q. DI GRAMMATICA DOPO AVER SCRITTO LA DATA.
CON QUESTO E'DAVVERO TUTTO.VI SALUTO E VI DO APPUNTAMENTO A DOMANI!
BARLETTA 31 - 03 - 2020
BUONGIORNO,BENTROVATI TUTTI!
PARTIAMO SUBITO CON LA LETTURA(piu' volte) AD ALTA VOCE DEL TESTO DESCRITTIVO A PAG. 138(libro blu);
SI TRATTA DELLA DESCRIZIONE DI UN LUOGO CHE PARTE DA UNA VISIONE D'INSIEME, COME SE FOSSE OSSERVATO DALL'ALTO ;
LA DESCRIZIONE SI FA ,VIA VIA, PIU' DETTAGLIATA,MAN MANO CHE SI PRENDONO IN CONSIDERAZIONE LE STRADE, GLI EDIFICI,GLI ARREDI URBANI............,COME SE STESSIMO PASSEGGIANDO E CE LI TROVASSIMO DI FRONTE;
ADESSO POTETE PROVARE VOI,SEGUENDO QUESTO SCHEMA,A SCRIVERE UN TESTO DESCRITTIVO;
IL TESTO SI INTITOLERA' "DESCRIVO LA MIA CITTA' " ,LAVORATE PRIMA IN BRUTTA COPIA!
NATURALMENTE CI METTERETE TUTTI GLI ELEMENTI CARATTERISTICI DEL NOSTRO TERRITORIO:IL MARE,LA CAMPAGNA, GLI ELEMENTI ANTROPICI DELLA CITTA'........;E DESCRIVERETE ACCURATAMENTE OGNI COSA.
RILEGGETE E AUTOCORREGGETE,POI FATELO CORREGGERE AD UN ADULTO,IN FINE RICOPIATE ,CON BELLA GRAFIA E CON ORDINE EVITANDO CANCELLATURE SUL Q. DEI TESTI (mettete sempre la data).
ORA ,RIPRENDETE IL LIBRO BLU E SOTTOLINEATE (a pag.138) IN ROSSO TUTTI GLI AGGETTIVI E IN VERDE I NOMI A CUI SI RIFERISCONO E RICOPIATELI, IN COPPIA,SUL Q . DI GRAMM. ;
SE VOLETE, CON OGNI COPPIA, NOME+ AGGETTIVO POTETE COMPORRE DELLE FRASI.
MANDATE I L TEMA SU W. A. PER FARMELO LEGGERE.
VI SALUTO E VI DO APPUNTAMENTO A DOMANI !
BARLETTA 01 - 04 - 2020
BUONGIORNISSIMO A TUTTI!
OGGI NON FAREMO LEZIONE.
PESCE D'APRILEEEE!!! E' UNO SCHERZO!
INIZIAMO CON UN BUON RIPASSO DEI VERBI,RIPETETELI AD ALTA VOCE,SCANDENDO BENE ,PER CIASCUN VERBO,IL MODO E IL TEMPO.
MEMORIZZATE LA POESIA DELLA DOMENICA DELLE "PALME" CHE VI HO MANDATO SU W.A. ,INSERITELA NEL Q. DELLE POESIE E ILLUSTRATE (scrivete sempre la data).
PER OGGI BASTA COSI'!
VI SALUTO E........BUONISSIMO PRIMO APRILE A TUTTIIIII!
BARLETTA 02 - 04 - 2020
BUONGIORNO BAMBINI E GENITORI!
RIPRENDIAMO L'ARGOMENTO DEL TESTO DESCRITTIVO;
ABBIAMO STUDIATO PRECEDENTEMENTE CHE ESISTONO DUE TIPI DI DESCRIZIONE:
DESCRIZIONE "OGGETTIVA"(che avviene cogliendo tutto ciò che ci circonda , con i cinque sensi);
DESCRIZIONE "SOGGETTIVA"(che riguarda il pensiero ,le riflessioni e i sentimenti,i punti di vista personali ,i paragoni);
PER CAPIRE MEGLIO LEGGETE IL TESTO A PAG.139 (libro blu) PIU' VOLTE E POI SVOLGETE L' ATTIVITA' RICHIESTA.
ADESSO PROVATE VOI A FARE UNA DESCRIZIONE SIA OGGETTIVA CHE SOGGETTIVA;
APRITE IL Q. DEI TESTI ,SCRIVETE LA DATA E SVOLGETE LA SEGUENTE CONSEGNA:
"DESCRIZIONE OGGETTIVA DEL MIO MIGLIORE AMICO"
(in questa descrizione metterete l'età ,il colore degli occhi , della carnagione,dei capelli,l'altezza,il genere di abbigliamento,il tono della voce.......e tutto ciò che potete cogliere con vostri cinque sensi);
ADESSO VOLTATE PAGINA E FATE LA:
" DESCRIZIONE SOGGETTIVA DEL MIO MIGLIORE AMICO"
(spiegherai perche' lo consideri il tuo migliore amico;quali sono le caratteristiche che ,secondo te lo contraddistinguono;lo paragonerai a qualcun altro positivamente o negativamente;esprimerai un tuo punto di vista su di lui..................esprimerai delle riflessioni e i tuoi sentimenti su di lui.
POI MI MOSTRERAI IL TUO LAVORO SU W.A.
PER OGGI BASTA COSI' . VI SALUTO E VI DO APPUNTAMENTO A SABATO!
BARLETTTA 04 - 04 - 2020
FELICE SABATO A TUTTI VOI!
OGGI POESIA DI PASQUA:
"E' PASQUA TENDIAMO LA MANO"
CHE BEL MATTINO DI PRIMAVERA !
C'E' UN'ARIA LIMPIDA ,FRESCA E LEGGERA,
RONDINI VOLANO NEL CIELO TERSO
E TUTTO IL MONDO MI APPARE DIVERSO .
NIENTE PIU' ODIO VENDETTA E VIOLENZA,
SOLO AMOREVOLE, SANTA PAZIENZA
CHE FA RISPONDERE AD UN' OFFESA
CON IL SORRISO E LA MANO TESA.
QUESTO E' PER TUTTI IL MIO AUGURIO PASQUALE,
DI CANCELLARE DAL CUORE OGNI MALE.
RISORGA IN TUTTI L' AMORE E IL PERDONO
COME E' RISORTO GESU' GRANDE E BUONO.
PER LUNEDI' RICOPIATE SUL Q. DELLE POESIE ,ILLUSTRATE E IMPARATE A MEMORIA.
LEGGETE IL TESTO A PAG.130 - 131 (libro blu) E SVOLGETE LE ATTIVITA' NELLA PAGINA ,SCRIVETE IL RIASSUNTO SUL Q. DEI TESTI E ILLUSTRATE.
PER OGGI ABBIAMO FINITO ! VI DO APPUNTAMENTO A LUNEDI' E VI AUGURO UNA SERENA DOMENICA DELLE "PALME".
BARLETTA 06 - 04 - 2020
BENTROVATI,BUON LUNEDI' !
BAMBINI ,AVETE MEMORIZZATO LA POESIA DI PASQUA?
RIPETETELA AD ALTA VOCE E,SE ANCORA NON LA SAPETE, IMPARATELA MEGLIO.VI CONVIENE RIPETERLA OGNI GIORNO COSI ' ,SINO A PASQUA NON LA DIMENTICATE.
RICOPIATELA E INSERITELA NEL CARTONCINO ,PRECEDENTEMENTE PREPARATO.(ognuno di voi potra'mostrarmelo su w. a.).
OGGI RIVEDREMO GLI ELEMENTI E LA STRUTTURA DEL TESTO DESCRITTIVO A PAG.140 DEL LIBRO BLU,LEGGETE , MEMORIZZATE E RIPETETE A VOCE ALTA,IN FINE RICOPIATE LA MAPPA CONCETTUALE SUL QUAD. DEI TESTI.
LEGGETE(piu'volte a voce ) IL TESTO A PAG 141 E COMPLETATE L'ATTIVITA' , CHIUDETE IL LIBRO E RIASSUMETE ORALMENTE.
PER OGGI E' TUTTO. A DOMANI !
BARLETTA 07- 04 - 2020
BUONGIORNO,OGGI C'E' UN SOLE MERAVIGLIOSO CHE CI METTE DI BUON UMORE!
APRITE IL LIBRO BLU E LEGGETE A PAG.142.
SI PARLA DEI PERSONAGGI DELLE STORIE E DI QUANTO ,CIASCUNO DI VOI POSSA IMMEDESIMARSI, A VOLTE, CON ESSI.
ANDATE ADESSO A PAG.144 - 145 DEL LIBRO BLU,LEGGETE PIU ' V0LTE,COMPLETATE L'ATTIVITA', RIASSUMETE A VOCE ALTA E SCRIVETE IL RIASSUNTO SUL QUAD. DEI TESTI (ricordate di mettere la data).
APRITE IL LIBRO CELESTE A PAG .109 "GLI AGGETTIVI POSSESSIVI" :
AL SINGOLARE - MIO ,TUO , SUO , NOSTRO , VOSTRO , LORO ,PROPRIO , ALTRUI;
AL PLURALE - MIEI , TUOI , SUOI , NOSTRI , VOSTRI , LORO , PROPRI , ALTRUI ;
PRENDETE IL QUAD. DI GRAMMATICA,SCRIVETE LA DATA E RICOPIATE QUESTI AGGETTIVI POSSESSIVI E SCRIVETE LA REGOLA. IMPARATE A MEMORIA E POI SVOLGETE GLI ESERCIZI ,RIPORTANDOLI ,COME SEMPRE SUL QUADERNO.
ANCHE PER OGGI ABBIAMO FINITO ......A DOMANI MIEI CARI BAMBINI.
BARLETTA 08 - 04 - 2020
BUON GIORNO A TUTTI VOI!
DA DOMANI,GIOVEDI' 9 APRILE, COMINCIANO LE VACANZE DI PASQUA,SINO A MARTEDI' 14 APRILE COMPRESO.
IN QUESTO PERIODO LE ATTIVITA' DIDATTICHE SARANNO SOSPESE.
QUINDI OGGI ASSEGNERO' I COMPITI PER LE VACANZE.
RIPRENDIAMO L' ARGOMENTO : "AGGETTIVI POSSESSIVI"
AL NUMERO SINGOLARE , GENERE MASCHILE -MIO , TUO , SUO , NOSTRO , VOSTRO , LORO , PROPRIO , ALTRUI;
AL NUMERO PLURALE , GENERE MASCHILE -MIEI , TUOI , SUOI , NOSTRI , VOSTRI , LORO , PROPRI , ALTRUI ;
AL NUMERO SINGOLARE , GENERE FEMMINILE - MIA - TUA - SUA - NOSTRA - VOSTRA - LORO , PROPRIA , ALTRUI ;
AL NUMERO PLURALE , GENERE FEMMINILE - MIE - TUE - SUE -NOSTRE - VOSTRE - LORO - PROPRIE - ALTRUI.
RICAPITOLANDO,GLI AGGETTIVI POSSESSIVI SONO PAROLE CHE ACCOMPAGNANO I NOMI E INDICANO A CHI APPARTIENE UNA COSA,UN ANIMALE, UNA PERSONA; SONO PAROLE " VARIABILI " A SECONDA DEL GENERE E DEL NUMERO , IN "CONCORDANZA" CON IL NOME A CUI SONO RIFERITI.
ADESSO PRENDETE IL QUADERNO DI GRAMMATICA, SCRIVETE LA DATA E RICOPIATE TUTTA LA REGOLA NELLA SOLITA NUVOLETTA.
ESERCIZIO "SCRIVI UNA FRASE PER OGNI AGGETTIVO POSSESSIVO, EVIDENZIANDO IN ROSSO L'AGGETTIVO E IN VERDE IL NOME A CUI SI RIFERISCE,POI TRA PARENTESI SPECIFICA IL GENERE E IL NUMERO".
ESEMPIO: IL MIO LIBRO E' INTERESSANTE(genere maschile ,numero singolare).
ADESSO PRENDETE IL LIBRO BLU E LEGGETE PIU' VOLTE ,A VOCE ALTA A PAG . 146 - 147 E FATE IL RIASSUNTO,PRIMA ORALE E POI SCRITTO,SVOLGETE L' ATTIVITA' NELLA PAGINA.
RIPASSATE BENISSIMO I VERBI AL MODO INDICATIVO.
E' TUTTO ! COLGO L ' OCCASIONE PER AUGURARE A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE UNA SERENA ,SANTA PASQUA.
BARLETTA 15 - 04 - 2020
BUONGIORNO E......BENTORNATI TUTTI!
OGGI NON ASSEGNERO' COMPITI MA DARO' LA POSSIBILITA DI SVOLGERE, OPPURE DI COMPLETARE , QUELLI ASSEGNATI PER LE VACANZE DI PASQUA.
MI RACCOMANDO !LEGGETE PIU' VOLTE E RIPETETE IL RIASSUNTO ORALE DEL TESTO DATO.
RIPETETE IL MODO INDICATIVO DEI VERBI.
A DOMANI........
BARLETTA 16 - 04 - 2020
BUONGIORNO,
OGGI RIPASSEREMO GLI ARTICOLI DETERMINATIVI /INDETERMINATIVI , E GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI E POSSESSIVI
PRIMA A VOCE ALTA .
POI LEGGETE A PAG . 146 - 147 (libro blu) E SOTTOLINEATE IN ROSSO GLI ARTICOLI DETERMINATIVI E IN BLU QUELLI INDETERMINATIVI;
ADESSO RILEGGETE E CERCHIATE IN VERDE GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI E IN ARANCIO GLI AGGETTIVI POSSESSIVI.
APRITE IL LIBRO CELESTE A PAG . 110 - 111 SVOLGETE GLI ESERCIZI E RIPORTATELI SUL QUADERNO DI GRAMMATICA DOPO AVER SCRITTO LA DATA.
UNA IMPORTANTE RACCOMANDAZIONE!CONSERVATE TUTTI I QUADERNI PERCHE' SERVIRANNO.