Cinema & Napoleone

La storia moderna occidentale ruota attorno a tre fulcri principali: la Rivoluzione francese, Napoleone Bonaparte e il Risorgimento. Di questi, il secondo, difficilmente può essere ridotto a una semplice serie di eventi, ma è bensì un personaggio multiforme, che non smetterà mai di essere analizzato per essere compreso nel suo insieme.

Napoleone Bonaparte va inteso infatti in tutta la sua complessità e ambiguità, in quanto è un personaggio storico più grande della sua disgrazia, sia quella procurata che quella a cui ha dovuto soccombere. Ha rappresentato una speranza sia per borghesi e villani, ma per alcuni è stato una vera e propria dannazione.

Grande opportunista, che ha saputo cogliere quasi tutto ciò che gli fu offerto per saziare la sua voglia di potere, ma anche perspicace innovatore che ha lasciato ai posteri un considerevole retaggio, non solo culturale. 

Un personaggio che ha affrontato la Storia di petto, che si è scontrato frontalmente con essa e, per certi versi, ne è uscito illeso.