Partecipa

 

iscrizione

La registrazione ha chiuso il 31.10.23. Resta comunque la possibilità di partecipare, in una di queste due modalità:

Vi ricordiamo che per chi non ha effettuato la registrazione, il pranzo non è incluso: è comunque possibile prenotarsi per l'aperitivo sociale entro venerdì 24 novembre.

APERITIVO SOCIALE

Per la sera del 30 novembre abbiamo organizzato un aperitivo sociale presso il Ristorante Quore, un progetto di L’Alba Associazione. Il ristorante si trova a circa un quarto d’ora a piedi dalla sede del Convegno. L’aperitivo ha un costo di 15€ a persona comprensivo di consumazione e buffet, da pagare in contanti quando ti presenterai al desk.


Facci sapere se possiamo prenotare un posto anche per te, dacci conferma della tua presenza entro venerdì 24 Novembre.

Partecipare online con microsoft teams

Per partecipare tramite Teams non è necessario possedere un account Microsoft, sarete ospitati come Utenti "Guest" da Università di Pisa. Si può accedere al collegamento tramite browser senza scaricare alcuna app, ma in questo caso è consigliabile utilizzare Chrome o Microsoft Edge.

 

sede

L'evento si terrà presso il Centro Congressi "Le Benedettine" dell'Università di Pisa, situato sui Lungarni accanto alla Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno (XI secolo).

Accessibilità

Il Centro Congressi è accessibile agli utenti con mobilità ridotta, essendo dotato di pedane e ascensori, e servizi igienici attrezzati. Per informazioni non esistate a contattarci: ciac.archeologia@gmail.com

PIazza S. Paolo a Ripa d'Arno 16

Come raggiungerci

L'aeroporto Galileo Galilei è collegato alla città dal servizio shuttle Pisamover. In alternativa è possibile contattare la Cooperativa Taxisti Pisani al n. 050 54 16 00. Sono presenti due stazioni ferroviarie, da Pisa Centrale un gran numero di autobus raggiunge il centro città e i quartieri periferici.

Il centro storico di Pisa, inclusa la sede del convegno, è ZTL (Zona Traffico Limitato): l'auto dev'essere posteggiata nelle aree di sosta a pagamento, strutture predisposte (informazioni e mappa) o parcheggi.

La sede del Convegno è facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni a piedi (circa 15 minuti) o in autobus. In autobus prendere la LAM verde o rossa o i bus 4, 5, 13 davanti alla stazione dei treni e scendere alla fermata Crispi 2. Proseguire a piedi per 5 minuti a sinistra sul lungo fiume fino a destinazione. Le linee sono gestite da Autolinee Toscane.

In città sono presenti anche un servizio di bikesharing comunale e diversi operatori privati (bici, bici elettriche, monopattini elettrici).

visitare pisa

Fare aperitivo in Piazza della Pera

Fotografare il murales Tuttomondo di Keith Harring

Mangiare una pizza seduti sulle "spallette", i muretti dei Lungarni

Vedere l'unica, piccolissima, chiesa gotica di Pisa: Santa Maria della Spina