I tutor sono una figura fondamentale del Progetto CI STO? Affare Futuro perché ha il compito di accompagnare i gruppi di ragazzi nello svolgimento delle attività di cura dei beni comuni, in stretto contatto e collaborazione con il referente della realtà (patto di sussidiarietà, associazione, istituzione) che ospita il “cantiere di cura dei beni comuni” e la figura dell’handyman, ovvero l’adulto dell’ente ospitante esperto nello specifico lavoro di cura dei beni comuni.
Il tutor deve avere buone capacità relazionali, di gestione di gruppo, di coinvolgimento e di problem solving. Durante lo svolgimento delle attività con i gruppi di adolescenti, avranno il supporto di educatori delle cooperative ai quali potranno rivolgersi, qualora ce ne fosse la necessità.
I tutor devono partecipare a una breve formazione al ruolo e sulle misure di prevenzione COVID19 da adottare durante le attività. Tale formazione si terrà prima dell’inizio delle attività in giorni e orari che saranno comunicati durante i colloqui.
Ciascun tutor riceverà un “buono fatica” settimanale del valore di € 100,00 spendibile in negozi convenzionati per acquisti di vario genere: abbigliamento, spese alimentari, libri scolastici, cartoleria, libri di lettura, tempo libero, carburante.