Eventi passati - Anno 2013
25 gennaio 2013
Nella sala Angelo Paoli della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Giorgio Serra "Matitaccia" ha illustrato il dilemma
Vignetta o Fumetto?
5 febbraio 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Tesori da scoprire nell'Appennino
Conversazione tenuta da Patrizia Moro
15 febbraio 2013
Nella Sala Angelo Paoli della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Token e Kodobu, spade e fornimenti giapponesi
Relatori Alberto Roatti e Stefano Verina
23 febbraio 2013
A Palazzo Pepoli, via Castiglione 8/10
Paola Foschi ha condotto una visita guidata alla Mostra
Il voglio del ver la mia donna laudare - Bologna e l'antica poesia italiana
8 marzo 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Un parrocchiano di San Martino fra il XIII e il XIV secolo: Zanetto Bentivoglio
Conversazione tenuta da Bruno Breveglieri
24 marzo 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Monsignor Alberto di Chio ha tenuto una conversazione riguardante l'interrogativo
Dopo la morte: la vita eterna o il nulla?
10 aprile 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Paola Foschi ha presentato la pubblicazione
Castelli e fortificazioni nel bolognese: repertorio e cronologia
19 aprile 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Le Vie Francigene nel terzo millennio tra pellegrinaggio e turismo culturale
Conversazione tenuta da Fiorella Dallari
16 maggio 2013
Nella sala Angelo Paoli della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Giuseppina Muzzarelli ha presentato la pubblicazione
Nelle mani delle donne. Nutrire, curare, avvelenare
Un libro che racconta ad un pubblico moderno certi aspetti della vita delle donne nel passato
24 maggio 2013
Nella Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Musica proibita
Divagazioni, riflessioni e musica intorno a storie di barbieri e imperatori, egiziani e romani, angeli e demoni, circhi e basiliche, uomini e animali, santi ed eretici, inni e cantici, danze e canzonette...per tacer del tango
Chiacchierata concerto condotta dall'organista Fabrizio Scolaro
Con la partecipazione di elementi del Coro da Camera del Collegium Musicum Almae Matris
26 maggio 2013
Nella Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Concerto preghiera in onore della Beata Vergine Maria
Esecutori: Gruppo Vocale Harmoniae Sacrae; Violino Roberto Noferini; Organo e Direzione Sstefano Parmeggiani
Sono stati eseguiti brani di Aiblinger, Arcadelt, Da Victoria, Dubois, Gounod, Liszt, G. Noferini, Perosi, Schubert, Stravinskij
12 giugno 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Architettura sacra e paesaggio urbano - Gerusalemme: memoria e identità
Conversazione tenuta da Johnny Farabegoli
18 giugno 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Lettura e interpretazione di un dipinto
La pala d'altare di Paolo Piazza nella chiesa di San Michele Arcangelo di Sansepolcro
Conversazione tenuta da Angelo Zanotti
8 settembre 2013
Presso la Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Concerto dedicato alla Beata Vergine Maria
Hiroko Saito soprano, Davide Burani arpa. Ha introdotto Silvia Ferraresi
Sono state eseguite musiche di J. Arcadelt, F. Durante, L. Giustiniani, G. F. Haendel, A. Hasselmans, R. Leoncavallo, G. B. Martini, G. S. Mercadante, W. A. Mozart, C. Saint Saens, F. Schubert, G. Verdi,
13 settembre 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, in collaborazione con la Farmacia Contavalli
Se hai cara la pelle, LILT è con te
Conversazione a cura del professor Francesco Rivelli
28 settembre 2013
Paola Foschi ha condotto una visita guidata alla
Certosa di Bologna, Via della Certosa 16, Bologna
12 ottobre 2013
Salvatore Fazio ha condotto una visita guidata al
Complesso della Basilica di Santo Stefano, Piazza Santo Stefano, Bologna
22 ottobre 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Bononia dal II secolo a. C. al III secolo d. C.
La struttura urbanistica e la vita in una città romana
Conversazione tenuta da Anna Rita Albano
25 ottobre 2013
Nella Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, nell'ambito della X edizione della Festa Internazionale della Storia
L'arte racconta. Conoscere la Basilica di San Martino per il nostro futuro...alla ricerca delle opere d'arte
Visita guidata condotta da Angelo Zanotti
Iniziativa rivolta alle scuole secondarie di primo grado. Dopo la visita ai ragazzi, divisi in squadre, sono stati proposti alcuni quiz. Ai partecipanti, in seguito, sono stati consegnati i diplomi attestanti la loro nomina a "Cavalieri di San Martino"
9 novembre 2013
Nel Museo Davia Bargellini, Strada Maggiore 44, Bologna
Angelo Zanotti ha condotto una visita guidata alla Mostra
Agli albori del ciclismo bolognese. Agonismo, turismo e quotidianità tra '800 e '900
14 novembre 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Tra...sguardi cos'è una bella foto?
Incontro fotografico a cura di Maria Grazia Lorenzo
20 novembre 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Modelli femminili in età romana
Conversazione tenuta da Mara Costa
27 novembre 2013
Nella Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna
Paola Foschi ha condotto una visita guidata alla Mostra
Bologna riabbellita - Alfonso Rubbiani e la città tra otto e novecento
7 dicembre 2013
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Angelo Zanotti, Emanuela Fiori (Soprintendenza per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico di Bologna), Patrizia Moro (restauratrice)
Hanno presentato il restauro del dipinto di Cesare Gennari (1637-1688) raffigurante
I Santi Carmelitani Andrea Corsini, Alberto Di Trapani, Maria Maddalena De' Pazzi
Esposto nella Basilica di San Martino Maggiore, anticamente detta "Dell'Aposa"
22 dicembre 2013
Presso la Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Concerto di Natale
Hiroko Saito e Tomoko Yoshizaki soprani, Pasquale Trezza clarinetto, Aiko Donati, Ayano Nitsu, Markela Naocaj, Irene Trezza campanelli, Matteo Bonfiglioli organo
Sono state eseguite musiche di Alfonso De Liguori, Beethoven, Brahms, Chopin, Couperin, Gruber, Mozart