Eventi passati - Anno 2011
21 gennaio 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Episodi di vita quotidiana nei secoli scorsi testimoniati dai bandi
Conversazione tenuta da Angelo Zanotti
30 gennaio 2011
Presso il Museo Civico Davia Bargellini, Strada Maggiore 44, Bologna
Ferdinando Lanzi ha condotto una visita guidata alla Mostra
Antichi Presepi - Il teatro natalizio bolognese
5 febbraio 2011
Nel Lapidario del Museo Civico Medievale, via Manzoni 4, Bologna
Massimo Medica ha condotto una visita guidata alla Mostra
Le Madonne di Vitle - Pittura e devozione a Bologna nel trecento
Evento riservato ai soci del Centro Culturale San Martino
11 febbraio 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
L'iconografia della strega nel rinascimento
Relatrice Sara Molinaro
26 febbraio 2011
Presso Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
Paola Foschi ha condotto una visita guidata alle
Raccolte dei Musei Universitari di Palazzo Poggi
Evento riservato ai soci del Centro Culturale San Martino
5 marzo 2011
Presso San Colombano, via Parigi 5, Bologna
Paola Foschi ha condotto una visita guidata a
San Colombano, che ospita la collezione degli
Strumenti musicali antichi del Maestro Luigi Ferdinando Tagliavini
11 marzo 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Montovolo e le sue leggende
Relatore Angelo Zanotti
18 marzo 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
I Bandi e la vita quotidiana a Bologna tra XVI e XVIII secolo
Relatore Angelo Zanotti
25 marzo 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Alessandro Guardassoni e la Conferenza di San Vincenzo
Relatrice Silvia Battistini
7 aprile 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Il Generale Luigi Ferdinando Marsili, fondatore dell'Istituto delle Scienze
Relatrice Camilla Giorgini
15 aprile 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Ritratto di corte nell'epoca dei Bentivoglio
Relatrice Azzurra Immediato
27 aprile 2011
Nella Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Il Maestro scozzese Alberto Massimo
Direttore di musica presso la Morningside United Church a Santa Corner di Edimburgo ha tenuto un
Concerto
Sono state eseguite musiche di Bellini, Byrd, Boyce, Cavazzoni, Galuppi, Gibbons, Martini, Stanley
8 maggio 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
La Madonna di Czestochowa e gli aspetti simbolico-devozionali delle icone orientali
Relatore Angelo Zanotti
14 maggio 2011
Presso il Cassero di Porta Saragozza, piazza di Porta Saragozza, Bologna
Paola Foschi condurrà una visita guidata al
Museo della Beata Vergine di San Luca
Evento riservato ai soci del Centro Culturale San Martino
18 maggio 2011
Nella Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, con il contributo del Centro Culturale San Martino
Johannes Passion di Johann Sebastian Bach, per soli coro e orchestra
Esecutori: Ensemble Harmonicus Concentus; Gruppo Vocale H. Schutz; Solisti A. Allegrezza, D. Biavati, L. Pieralli, G. Serra, E. Tiso, H. Van Der Linden; Organo E. Volontieri; Direttore R. Bonato
20 maggio 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Come mai Carlo Francesco Dotti non partecipò al restauro della cupola della Basilica di San Pietro a Roma?
Relatore Carlo De Angelis
27 maggio 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Il Santuario di Madonna dell'Acero e la devozione Mariana nell'appennino bolognese
Relatore Renzo Zagnoni
2 giugno 2011
Nella Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, in occasione della tradizionale esposizione annuale dell'Immagine della Beata Vergine di San Luca nella Cattedrale di San Pietro
Gli aspetti simbolico-devozionali delle icone orientali
Relatore Angelo Zanotti
9 giugno 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Obedan 25, Bologna
Il Risorgimento a Bologna
Relatore Marco Poli
16 giugno 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Obedan 25, Bologna
Il sistema delle acque di Bologna
Relatore Angelo Zanotti
16 luglio 2011
Sul Sagrato della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, in occasione della Festa della Beata Vergine del Monte Carmelo
L'Associazione Campanari della Beata Vergine di San Luca
ha tenuto un
Concerto di campane
Al termine del concerto sono stati liberati dei palloncini colorati
15 settembre 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
L'arte campanaria bolognese
a cura del Gruppo Campanari Padre Stanislao Mattei di Bologna
22 settembre 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Storia di un'emiliana di successo: l'Ocarina di Budrio
Relatore Fabio Galliani
27 settembre 2011
Presso la Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Concerto del Gruppo Ocarinistico Budriese
Sono stati eseguiti brani di Barattoni, Brahms, Grossi, Lucchini, Marquina Narro, Mezzetti, Morricone, Rossini, Verdi
29 settembre 2011
Nella Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, nell'ambito del progetto sanitario Una Fiaba per i Nonni e...viceversa organizzato dall'Azienda USL e dall'Università degli Studi di Bologna, con la collaborazione del Centro Culturale San Martino
Premiazione del concorso letterario Raffaele Spongani per le scuole medie ed elementari
1 ottobre
Nel chiostro della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, inaugurazione dell'esposizione collettiva di pittura e scultura
Altafonte
8 ottobre 2011
Nel chiostro della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, promossa da AMACI (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani
Giornata del contemporaneo (Mostra Altafonte 2)
18 ottobre 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Il colore delle stagioni
Conversazione a cura del fotografo bolognese Stefano Monetti
Il primo fotografo che ha fotografato nel nostro Appennino il fenomeno di riflessione detto Spettro del Brocken
20 ottobre 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, primo incontro del ciclo
Il soffio dello Spirito nella storia - Il martirio della Chiesa nel XX secolo
Relatore Monsignor Alberto Di Chio
26 ottobre 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, a cura di Sara Molinaro
Incontro con gli artisti di Altafonte Ubaldo della Volpe, Mirta Carroli e Maddalena Arone di Bertolino
28 ottobre 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Le rappresentazioni della città di Bologna dalla pittura alla fotografia
Relatore Andrea Santucci
10 novembre 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, secondo incontro del ciclo
Il soffio dello Spirito nella storia - Il martirio della Chiesa nel XX secolo
Relatore Monsignor Alberto Di Chio
19 novembre 2011
Presso l'Oratorio della Chiesa della Vita, via Clavature 8, Bologna
Paola Foschi ha condotto una visita guidata al Museo della Sanità
Evento riservato ai soci del Centro Culturale San Martino
24 novembre 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
Durer a Bologna nel 1506
Relatrice Lucia Bonora
26 novembre 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna
L'autrice Valeria Roncuzzi Roversi Monaco presenterà il libro
Bologna s'è desta - Itinerario risorgimentale nella città
Scritto in collaborazione con Mauro Roversi Monaco. Minerva Edizioni
3 dicembre 2011
Presso Palazzo Sanguinetti già Aldini, Strada Maggiore 34, Bologna
Paola Foschi ha condotto una visita guidata al
Museo della Musica
Evento riservato ai soci del Centro Culturale San Martino
10 dicembre 2011
Presso Palazzo Feliciani Fibbia, via Riva Reno 79, Bologna
Marie Paule Vèdrine Andolfatto e Marco Tosa hanno condotto una visita guidata al
Museo della Bambola
Evento riservato ai soci del Centro Culturale San Martino
15 dicembre 2011
Nella Sacrestia della Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, terzo ed ultimo incontro del ciclo
Il soffio dello Spirito nella storia - Il martirio della Chiesa nel XX secolo
Relatore Monsignor Alberto Di Chio
17 dicembre 2011
Nella Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, Bologna, in collaborazione con la Parrocchia di San Martino
Angelo Mazza ha presentato il dipinto di Giovan Pietro Cavazzoni Zanotti raffigurante L'incredulità di San Tommaso, restaurato da Manuela Mattioli
Ha seguito un concerto di musiche sacre interpretato da Gisella Leti (soprano) e Matteo Bonfiglioli (organista)