MATERIE

  • La fisica studia i fenomeni naturali, come la luce o l’energia contenuta nella materia; parla di grandezze, cioè di quantità che possono essere misurate mediante strumenti.
  • La chimica è la scienza che studia le sostanze nella loro costituzione, le loro forme naturali, la loro struttura, la loro trasformazione in altre sostanze secondo fenomeni che sono detti appunto chimici.
  • La materia di scienze della terra studia la struttura interna, la morfologia superficiale e l’atmosfera che circonda il pianeta Terra e la sua evoluzione nel tempo.

IMPORTANZA DEL LABORATORIO NELLA DIDATTICA DELLA FISICA, CHIMICA E DELLE SCIENZE NATURALI:

Gli esperimenti di laboratorio in queste tre materie, aiutano gli studenti a capire meglio ciò che imparano in classe e tra i banchi, servono inoltre ad interrogarsi ed a mettere in pratica le leggi studiate.

Le attività di laboratorio servono molto anche a stimolare l’interesse dei ragazzi alle materie scientifiche.

Incoraggia ad esprimere le idee degli studenti, condividere le proprie osservazioni e giustificare le differenze tra quanto ipotizzato e quanto osservato.