In quest'area verranno raccolti dei tutorial fatti ad hoc o scaricati dalla rete, su metodologie, contenuti, piattaforme segnalati dai colleghi:
Slide del corso dulla Flipped Classroom tenuto dalla prof.ssa Ombretta Latorre.
BlendSpace é un aggregatore di risorse web con elementi di interazione a livello di classi virtuali, può essere utilizzato come contenitore web di percorsi didattici costituiti da materiali multimediali di vario genere (Tutorial di Chiara Lanzani e Rita Piazza da DocentiWeb)
Kahoot é una piattaforma web che permette di creare quiz, tests, sondaggi, verifiche per proporli agli alunni in modo ludico e coinvolgente (Tutorial da YouTube, Materiali di Paola Barone presentati a scuola)
QuestBase è un’applicazione gratuita che offre tutte le funzionalità per creare e gestire questionari, verifiche, test, sondaggi, erogati sia direttamente on-line sia stampati su carta. Gli studenti svolgono i questionari e le risposte sono automaticamente valutate e salvate. Statistiche e grafici automatici aiutano ad analizzare i risultati. (Tutorial di Marina Frizza su come registrarsi a QuestBase)
Prezi é una piattaforma innovativa per progettare e realizzare presentazioni dinamiche e con grafica di grande effetto (Tutorial da YouTube)
EDpuzzle è una piattaforma che offre gratuitamente la possibilità di creare classi virtuali, lezioni interattive, remixare video con la propria voce, inserire note audio e domande. E’ inoltre un repository di video lezioni e quiz creati da altri docenti e messi a disposizione sulla stessa piattaforma con la possibilità di personalizzarli. (Tutorial di Marina Frizza)
Mappe concettuali utilizzando la piattaforma Mindomo (Tutorial di Chiara Lanzani e CristinaBralia da DocentiWeb)
Attività ludiche con le LearningApps (Tutorial di Laura DeBiaggi e CristinaBralia da DocentiWeb)
Google Sites é un'applicazione web di Google che consente di creare siti web attraverso un'interfaccia grafica semplice e funzionale (Tutorial di Maurizio Maglioni da youtube)
EdModo è un social network didattico per la scuola: un’applicazione online che permette di mettere in rete insegnanti e studenti. E' simile a Facebook, ma in un ambiente controllato e sicuro, appropriato per la scuola (Tutorial da youtube)
EPubEditor è un ambiente online per la realizzazione semplice ed immediata di ebook on-line e in vari formati. (Manuale, Tutorial da youtube)
Immagini e photo gallery: soluzioni per l‘infografica come momento di sintesi, di comunicazione visiva, di coinvolgimento degli studenti. (Tutorial di Chiara Lanzani e Rita Piazza da DocentiWeb)
Digital Storytelling: la narrazione multimediale come naturale maturazione e rielaborazione del processo di apprendimento. (Tutorial di Chiara Lanzani da DocentiWeb)
Moduli di Google: raccolta dati, monitoraggi, questionari per monitorare l’apprendimento e/o formativi. (Tutorial di Chiara Lanzani e Luca Raina da DocentiWeb)
Video da immagini (Tutorial di Chiara Lanzani e Rita Piazza da DocentiWeb)
ThingLink una piattaforma per la creazione di immagini interattive (Tutorial da youtube)