3^ fase formazione interna learn@TOSI
Proseguono gli incontri di formazione per docenti anche nell'anno scolastico 2017-2018 nell'ambito del progetto learn@TOSI. Gli incontri si terranno a scuola in uno dei laboratori (verrà indicato alla reception), per partecipare si raccomanda l'iscrizione attraverso il link sotto :
- Excel avanzato (iscrizione) Giovedì 24 Maggio dalle 14.30 alle 16.30 - Questo incontro, pensato per il personale docente e non docente, vuole approfondire Excel per sfruttare al meglio le sue potenzialità: funzioni avanzate (se, conta.se, cerca.vert), formattazione condizionale, serie personalizzate, filtri, subtotali e tabelle pivot. Per i docenti, ad esempio, si vedrà come costruire un foglio excel che a partire dai punti di una verifica assegni dei voti sulla base di griglie condivise.
- Word avanzato (iscrizione) Venerdì 18 Maggio dalle 14.30 alle 16.30 - Questo incontro, pensato per il personale docente e non docente, vuole approfondire alcune funzionalità di Word per creare documenti professionali: stili, stampa unione, impaginazione di documenti, sommari e revisioni. Per i docenti si vedrà come inserire immagini reperite da qualunque fonte (web, e-book, ecc) con lo strumento cattura immagini e come inserirle nei documenti.
- Google site (iscrizione) Giovedi 10 Maggio dalle 14.30 alle 16.30. Docente Stefania Paci. Uno strumento per creare velocemente siti web che possono essere utilizzati come contenitori di risorse digitali, materiali didattici e progetti interdisciplinari nelle classi (necessario avere un account google).
- Creare test on-line con Questbase ( iscrizione ) - Lunedi 23 Aprile dalle 14.30 alle 16.30 in LAB2. Docente Marina Frizza . In questo incontro si vedrà come creare un questionario o una verifica on-line, gestire la somministrazione agli studenti, salvare le risposte, valutare e analizzare i risultati con la piattaforma http://www.questbase.com/.
- Condividere materiali ed eventi con OneDrive e Calendario di Office365 - Venerdi 23 Marzo dalle 14.30 alle 16.30 in LAB2. Docente: Monica Gianoli. 2 App collegate al nostro utente Office365 della scuola, la prima é il cloud OneDrive per condividere file e cartelle e la seconda é il calendario per condividere eventi fra gli utenti della scuola, ad esempio impegni e verifiche nelle singole classi. Target: tutti i docenti.
- Il viaggio. Pensare è viaggiare. Viaggiare è pensare - Lunedi 19 Marzo dalle 14.30 alle 16.30 in LAB2. Docente: Francesco Forte - Uso dell’applicazione MyMaps per organizzare e collegare nello spazio elementi di differente livello comunicativo. Target: docenti di lettere, di storia, di arte, di geografia, di lingue e docenti interessati all’ uso di nuovi strumenti informatici .
- La “classe rovesciata” nella pratica didattica - Giovedì 15 Marzo dalle 14.30 alle 16.30 in LAB 2. Docente: Ombretta Latorre - Il corso ha un taglio molto concreto e prevede un'introduzione alla “classe rovesciata” mediante esempi ed ipotesi di lavoro nella pratica didattica. Target: docenti di ogni materia che vogliono sperimentare questa metodologia didattica (slide).