L'Oceania (anche Continente Nuovissimo) ha come parte continentale l'Australia e comprende la maggior parte delle isole dell'oceano Pacifico: Melanesia (inclusa la Nuova Guinea), Micronesia e Polinesia (inclusa la Nuova Zelanda)
Il continente deve il suo nome al termine "oceano", per il ruolo fondamentale che il Pacifico ha nell'unire le migliaia di isole che ne fanno parte: più di trentamila.
L'appellativo "nuovissimo" deriva dal fatto che, eccetto l'Antartide, fu l'ultimo ad essere scoperto dagli europei e l'ultimo ad essere completamente popolato dall'uomo: pur essendo il suo popolamento iniziato circa 65 000 anni fa, e quindi prima dell'arrivo degli uomini moderni in Europa, esso fu completato in linea di massima tra il I secolo d.C. (Polinesia centrale) e il 1000 (Nuova Zelanda).
Viaggio Oceania
1 giorno: Arrivo
2 giorno: Uluru Kata Yuta
3 giorno: Yulara
4 giorno: Field of Light Uluru
5-6-7 giorno: Sidney
8 giorno: Burwood
9 giorno: Wareemba
10-11 giorno: Brisbane
12 giorno: Margate Beach
13 giorno: Woorim Beach
14 giorno: partenza
“Perdersi in Australia dà un delizioso senso di sicurezza.”
(Bruce Chatwin)
Motivi per partire per l'Australia
Le infinite possibilità
Ripartire da zero.
Qui nessuno ti conosce e nessuno ti giudica.
Ce n'è per tutti i gusti.
Vuoi il caldo? Vai in Queensland. Vuoi il freddo? Vai in Victoria o in Tasmania. Vuoi le spiagge meravigliose? C'è l'imbarazzo della scelta.
È a 24 ore di volo dall'Italia.
Il che può essere un male, ma prima di pensare ad un eventuale ritorno in patria, ci si ripensa due volte.
È a due passi da un altro meraviglioso Paese: Nuova Zelanda.
In vacanza si vola a Bali, alle Fiji o in Thailandia.
Ci sono animali che esistono solo qui.
Vedere un canguro, uno wombat, un echidna, una balena durante la migrazione, un pellicano enorme, un Huntsman o un delfino in Australia è quasi una garanzia.
Lo shock culturale c'è, ma non troppo.
Dopo un paio di mesi, ci si sente quasi a casa e se proprio manca la pizza, un giretto a Five Dock e passa tutto.
Parlano inglese
No, non tutto costa uno sproposito.
Non tutto costa il doppio che in Italia. Ci sono cose che in Italia non potrei mai permettermi.
L'onestà è una delle qualità dell'australiano medio.
Avete mai visto gente lasciare soldi sui cancelletti della metro perchè non funzionanti? Io sì.