Documenti
Africa
Per viaggiare in Sudafrica occorre essere in possesso del passaporto elettronico con una validità residua di almeno 30 giorni rispetto alla data prevista di rientro e avere almeno due pagine libere.
Non sono accettati i passaporti rinnovati in maniera manuale.
È poi necessario essere in possesso di un visto turistico che può essere ottenuto all’arrivo nell’aeroporto sudafricano. Il visto turistico ha una validità naturale di 90 giorni, per soggiorni prolungati bisognerà richiedere un visto specifico presso gli uffici del consolato sudafricano di Milano o Roma.
Il visto turistico per il Sudafrica è gratuito.
Non è obbligatorio avere l’assicurazione medica, ma comunque consigliato.
La patente di guida italiana è valida per noleggiare un'auto e guidare in tutto il Sudafrica.
È necessaria la vaccinazione? Non è obbligatoria nessuna vaccinazione, oltre alle due dosi del vaccino covid-19.
Asia
Passaporto:
Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi (condizione assolutamente necessaria anche per poter proseguire il viaggio verso gli altri Paesi dell'area geografica).
Il visto per turismo non è necessario per soggiorni non superiori a tre mesi, visto non necessario per turismo o affari purché la permanenza non superi i 90 giorni.
Per soggiorni turistici di più lunga durata o se si vuole rimanere in Thailandia per studio o lavoro, è necessario richiedere il visto all’Ambasciata o al Consolato thailandese presenti in Italia.
La permanenza oltre i termini stabiliti è considerata reato e puoi essere arrestato o pagare una multa piuttosto salata.
Dal 13 novembre 2015 può essere richiesto anche un visto turistico ad ingressi multipli della validità di 6 mesi, che permette di rimanere in Thailandia 60 giorni.
Tale visto viene rilasciato dalle Ambasciate, Consolati e Consolati Onorari thailandesi
Oceania
Quali documenti servono per andare in Australia?
Il passaporto: Il passaporto, insieme al visto, è uno dei documenti essenziali per poter entrare in Australia, sia se si è studenti che turisti o lavoratori.
Il visto: è un requisito indispensabile per poter varcare la frontiera australiana.
La patente internazionale.
Prezzi
Africa
Per viaggiare in Africa si consiglia di rivolgersi a veri esperti e non solo perchè è più semplice ma anche perchè chi conosce l’Africa sa anche come risparmiare senza rinunciare a sicurezza, servizi e divertimento.
Ecco i fattori che incidono sul prezzo a prescindere dalla destinazione:
Periodo: ovviamente nei mesi di alta stagione si paga di più, è quindi necessario prenotare in anticipo per trovare buone tariffe.
Durata: il prezzo dipende anche da quanti giorni si vorranno dedicare all’esperienza.
Tipologia: è possibile partire da soli, in gruppo oppure con guida privata e ciascuna opzione ha costi differenti.
Tipo di sistemazione: si può scegliere se pernottare in campeggio, in campi tendati oppure in lodge.
Spostamenti interni: è preferibile programmare con anticipo gli spostamenti per non avere brutte sorprese dal punto di vista economico.
Oceania
L’Australia ha attualmente il 14esimo costo della vita più alto al mondo. Sebbene il costo della vita in Australia non sia basso, un recente sondaggio rivela che le città australiane hanno perso dei posti nella classifica. Questa è una buona notizia per le aziende che decidono di stabilirsi nella zona dell’Asia-Pacifico. La città australiana più cara, Sydney, si piazza al 42esimo posto nella classifica sul costo della vita. Melbourne è al 99esimo posto, Perth al 104esimo, Canberra al 118esimo e Brisbane al 126esimo.
Considerando che molte città asiatiche che attraggono molti expat come Hong Kong, Singapore e Tokyo sono nella top ten, l’Australia è una meta più attraente che mai.
Asia
Quanto costa viaggiare in Asia?
Mentre il lusso è sempre disponibile (ci sarà abbondanza di tentazioni budgetanti), viaggiatori frugali con zaino in spalla riescono a viaggiare in paesi a basso costo, per meno di $30 al giorno!
Alcuni paesi asiatici sono molto più economici di altri; il costo della vita varia ampiamente. Quanto si spende in Asia dipende in ultima analisi dallo stile di viaggio. Detto questo, alcuni posti richiedono semplicemente molto più denaro per mangiare, dormire e andare in giro.