Nel Jiu Jitsu la competizione aquisisce diversi significati, è un modo per mettersi alla prova, per testare l'efficacia di quello che si è studiato, per imparare a comprendere e gestire gli stimoli che il nostro corpo ci dà quando siamo sotto stress.
Il nostro sistema nervoso non distingue una gara da un'aggressione, gareggiare è anche un modo per familiarizzare con qualcosa che non conosciamo.
Competere non è obbligatorio per ottenere le cinture, ma è un qualcosa che ognuno di noi decide di affrontare o meno e con i giusti tempi. Certo è che gareggiando il processo di apprendimento velocizza notevolmente e si raggiunge una maggiore consapevolezza del proprio livello di efficacia dell'arte, anche sotto stress.
In Italia ci sono diversi circuiti che organizzano competizioni, uno dei più importanti è UIJJ che promuove numerosi eventi in tutto il territorio nazionale (circa 13 gare l'anno e altri eventi).
Per iscriversi alle gare sarà necessario essere registrati ad una palestra affiliata al circuito (come Tribe Macerata) e avere un certificato medico sportivo agonistico.
Accedendo sito UIJJ sarà possibile registrarsi, controllare i prossimi eventi, consultare il ranking e del materiale informativo.