Sterilizzazione e legge
IL PRIMO STUDIO DI OSTIA CON PARTITA IVA PER PIERCING, CHE STERILIZZA E CERTIFICA GIOIELLI E STRUMENTI
IL PRIMO STUDIO DI OSTIA CON PARTITA IVA PER PIERCING, CHE STERILIZZA E CERTIFICA GIOIELLI E STRUMENTI
"E' obbligatorio sterilizzare qualsiasi strumento che venga a contatto con le mucose e i fluidi biologici". D.M. 28/09/1990 Ministero della Salute
Sterilizzare è diverso da disinfettare. A casa non si riesce a sterilizzare perché si ha bisogno di licenze, competenze, luoghi idonei, macchinari e rispettare procedure prestabilite. In posti che non sterilizzano, non si è mai sicuri: "metodi della nonna" come bollire o far stare una notte nell'alcol i materiali non servono a nulla contro alcuni batteri, virus e funghi.
Attualmente solo alcuni studi di tatuaggi e piercing abilitati effettuano la sterilizzazione con autoclave. Anche per cambiare i gioielli si dovrebbe andare in studi di piercing (non tutti sono abilitati) per una garanzia totale d'intervento; in altre parti e su internet trovi più che altro solo vendite di materiali non certificati e sterilizzati. Un gioiello non sterilizzato di un materiale non adatto può causare allergie, infezioni e passaggio di funghi anche su buchi fatti da tempo.
Tutti i tipi di piercing, anche i lobi, andrebbero forati con l'ago sterile e monouso e inseriti gioielli non sfusi; l'uso della "pistola" può creare infezioni poiché non sterilizzata, può causare cisti pericolose e permettere il passaggio di funghi; quando si usa la "pistola" vengono inseriti gioielli di materiali non conformi e non sterilizzati che troverete sfusi o in bustine/scatoline anonime.
I materiali più sicuri che sterilizzati sono tollerati dal sistema immunitario e non permettono allergie e infezioni sono il titanio HQ 23 implant grade, il Bioflex e l'acciaio 316LV in accordo con le norme europee sul rilascio di nickel.
Il costo ridotto dei piercing effettuati con la "pistola" o in studi non abilitati non ripaga i possibili danni susseguenti. Controllare dunque certificati, verificare la sterilizzazione, le scadenze e recarvi presso strutture con tutte le licenze vi preserverà da sgradevoli possibili conseguenze.
Norme di riferimento:
Nel video sotto si possono vedere tutte le 5 fasi di sterilizzazione: decontaminazione, detersione, asciugatura, confezionamento, sterilizzazione più i test di controllo rispettati nello studio.
Un piccolo riassunto su come essere sicuri quando fate un piercing o acquistate un gioiello
Roberto con i DPI durante l'esecuzione di un piercing.
Banco di lavoro prima dell'esecuzione di un piercing con tutti i materiali sterilizzati. Sullo sfondo contenitore rifiuti speciali e aghi infetti come da normativa.
POSSO STERILIZZARE A CASA?
No assolutamente no! Le dicerie popolari che basta una bollitura e non si corre più pericolo sono tutte false: molti virus, batteri e funghi pericolosi resistono a temperature fino a 134 gradi, mentre la bollitura arriva a 100 gradi.
E' VERO CHE IN FARMACIE E GIOIELLERIE STERILIZZANO E CHE ALCUNI BUCHI POSSO FARLI Lì?
No assolutamente no! Non effettuano servizio di sterilizzazione e gli strumenti e i materiali che usano non garantiscono sicurezza e non sono conformi alle normative. Le pistole veicolano infezioni e possono far insorgere cisti pericolose. Piercing vuol dire "buco", anche i buchi ai lobi o sulle cartilagini delle orecchie o del naso vanno effettuati negli studi abilitati di piercing se non vuoi correre rischi.
E' VERO CHE I BUCHI AI LOBI DEI NEONATI E DEI BAMBINI SI FANNO IN FARMACIA CON LA PISTOLA?
No assolutamente no, a meno che tu non voglia rischiare contaminazioni, cisti e allergie per via dell'uso di materiali non conformi e non sterilizzati. Rivolgiti ad uno studio professionale di piercing e chiedi certificati materiali e sterilizzazioni.
E' VERO CHE TUTTI GLI STUDI DI TATTOO E PIERCING STERILIZZANO?
No, solo alcuni sono abilitati. Per accorgertene basta che controlli o chiedi la documentazione. Chiedere e leggere non è mai peccato!
ALLORA PERCHE' IN QUESTI POSTI FANNO PIERCING?
Questo lo devi chiedere a loro, ma ricordati che se non leggi che strumenti e gioielli sono sterilizzati puoi sempre andare via.