FUMETTI ILLUMINATI
Studiando l'Illuminismo abbiamo capito quanto, specialmente in un momento emergenziale come questo, l'uso della ragione e il concetto di uguaglianza sono la base della crescita di una persona e di un popolo. Abbiamo giocato con le teorie illuministe, facendo esporre ai personaggi storici le loro teorie attraverso un linguaggio alternativo e contemporaneo: il FUMETTO!
MUSICA
Ecco a voi una traccia musicale realizzata da noi durante la didattica a distanza.
PROGETTO #DANTEDI'
Il 25 marzo 2020, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, abbiamo celebrato per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal nostro Governo. Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricordarlo insieme è stato un modo per unire ancora di più il Paese in questo momento difficile, condividendo versi dal fascino senza tempo.
Mercoledì 25 marzo la bacheca della nostra classe virtuale e i nostri social sono stati invasi dalle immagini, versi e video di Dante, tutti rigorosamente con gli hashtag ufficiali #Dantedì e #IoleggoDante.
Qui di seguito potrete trovare la nostra interpretazione della lettura dei versi di Dante Alighieri, attraverso disegni, frasi e letture ad alta voce.
GEOMETRIA
Facendo...Apprendo
TECNOLOGIA
Abbiamo voluto riportare in questa sezione alcune delle tavole realizzate a distanza sia a mano che attraverso software grafici proposti dal nostro insegnante.
INDAGINE STATISTICA
PROGETTO "VERSO IL FUTURO"
BIOPOWER, PER UN FUTURO SOSTENIBILE
La classe II A è risultata vincitrice del primo premio del concorso “Verso il futuro”, legato al progetto educativo FUTURO, 2a ed. 2019/2020 in collaborazione con la Fondazione Ambienta.
Il premio, una stampante 3D adatta alle attività didattiche verrà consegnato a settembre alla riapertura della scuola.
Questa è la motivazione della giuria:
“PRIMO PREMIO:
Per aver realizzato un progetto molto dettagliato, che tiene conto di tutti gli aspetti richiesti dalla consegna. In particolare la giuria ha apprezzato l’attività di ricerca sul campo e raccolta dati da cui partire per la realizzazione del progetto, la suddivisone in team di lavoro con competenze differenziate, gli aspetti laboratoriali sia di ricerca che di realizzazione del prototipo, la complessità e organicità del lavoro realizzato”.
PROGETTO LETTURA IN LINGUA INGLESE
Lavoro svolto dopo aver letto dei libri di letture graduate accessibili gratuitamente sulla piattaforma della casa editrice Black Cat Cideb durante il periodo di lockdown.
SPAGNOLO
Lavoro sulla comprensione del testo
"IL SALUTO DEI PROFESSORI AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE DELLA IIA"
Anche questo lungo periodo di didattica a distanza è giunto al termine, almeno si spera, e i nostri professori ci hanno voluto augurare buone vacanze in un modo decisamente originale ed alternativo!