Del lavoro di tesi magistrale fa parte anche il trovare materiale bibliografico in aggiunta a quello che io vi posso consigliare per muovere i primi passi. A questo proposito, un sito molto utile è la Stanford Encyclopedia of Philosophy, dove potete trovare una quantità di articoli introduttivi - generalmente molto affidabili, chiari e aggiornati. Un altro sito estremamente utile per cercare di capire che cosa potete o dovete leggere è PhilPapers. Nella maschera di ricerca potete inserire i nomi degli autori/autrici che vi interessano, ma anche parole chiave legate al tema su cui state lavorando. Un'occhiata iniziale alla sezione topics può anch'essa rivelarsi utile.
Una volta capito che cosa leggere, esistono vari modi per procurarvelo. Autenticandovi con le vostre credenzial UniMi, su Minerva trovate una quantità di articoli e libri in formato digitale. Molte persone, inoltre, caricano versioni più o meno ufficiali dei loro lavori sui loro profili PhilPeople e Academia. Per finire, tenete conto che molti accademici spesso sono ben contenti di condividere versioni elettroniche dei loro lavori, se solo glielo chiedete gentilmente; un'e-mail, pertanto, è spesso un'opzione.