Libri

L'evoluzione della morale per selezione naturale.

Secondo un programma di ricerca le cui origini possono venire tracciate fino a Darwin la nostra psicologia morale è il prodotto della selezione naturale. In questo libro introduco i risultati principali di questo programma, per poi sostenere che dovrebbero spingerci a una radicale revisione delle nostre idee intorno alla natura della morale - e, più in generale, delle nostre idee circa la natura di ragioni, doveri e valori. La pagina del libro sul sito di Raffaello Cortina Editore.

Esperimenti mentali in filosofia.

A volte, in filosofia, conclusioni incredibilmente radicali vengono tratte sulla base di una semplice discussione di scenari immaginari. In questo breve libro spiego le idee alla base di questa metodologia, concentrandomi su due dei miei esperimenti mentali preferiti. Nel primo, assistiamo alla trasformazione di un essere umano in un'entità sintetica; nel secondo, invece, una persona si divide. Il libro sul sito dell'editore.

Seguire una regola.

Un'introduzione al dibattito sul paradosso del seguire una regola - nella versione resa famosa, all'inizio degli anni '80, da Saul Kripke. Discuto i principali tentativi di soluzione che si sono succeduti a partire dal 1983 e fino al 2018. La pagina del libro sul sito dell'editore (erratum qui).

Empirismo senza fondamenti - Cinque lezioni su Empirismo e filosofia della mente.

Un'introduzione a Empirismo e filosofia della mente. Ricostruisco l'argomentazione di Sellars, cercando di chiarirne la struttura, di illuminarne i passaggi più oscuri e di fornirne una chiave di lettura. Il libro è disponibile in open access su Spazio filosofico (erratum qui).

Università degli Studi di Milano, l'entrata della biblioteca di filosofia