La filosofia e le scienze

In questo corso discuteremo due problemi filosofici classici accomunati dal fatto che per ragionare rigorosamente intorno ad essi è necessario confrontarsi con risultati ed idee che vengono da fuori della filosofia. Il primo problema appartiene all'ambito della metaetica, e più in generale di quella che ultimamente i filosofi hanno iniziato a chiamare "teoria metanormativa", ed è il problema della natura della morale; il secondo problema appartiene invece al dominio della filosofia della religione, e più precisamente della teologia naturale, ed è il problema della dimostrabilità dell'esistenza di Dio. Discutendo questi problemi cercheremo di fare chiarezza su di una serie di importanti questioni metodologiche concernenti il come trarre conclusioni filosofiche da risultati scientifici, o anche solo da comuni osservazioni empiriche, e cercheremo di familiarizzare con un certo stile filosofico.


Materiali

Programma definitivo.

Slides.

Guida allo studio.

Angner, Epistemic Humility.

Monton, How to Avoid Maximizing Expected Utility.

Sober, Infectious Diseases and the Evolution of Virulence.

Human Sex Ratio.


Ultime comunicazioni

13/6

A partire da venerdì abbandonerò la pratica dell'appello. Manderò invece una mail alle persone che si sono iscritte con gli orari di convocazione e le istruzioni del caso. Se non avete intenzione di presentarvi vi prego di comunicarmelo entro la deadline indicata nella mail.

12/6

Se siete interessati/e alla filosofia della mente e/o alle scienze della mente, potreste essere interessate/i al workshop di fine anno di Mind, Brain and Reasoning (uno dei due programmi di dottorato ospitati dal nostro dipartimento). L'accesso è libero e non è necessaria alcuna registrazione; informazioni qui.

10/6

L'ultima sessione valida per sostenere l'esame relativo a questo corso sarà quella di gennaio/febbraio 2023. A partire dalla sessione di maggio/giugno 2023 subentrerà il corso che terrò nella primavera 2023 - che sarà sugli stessi argomenti ma, fisiologicamente, presenterà delle differenze rispetto a quello di quest'anno.

Da Saturday Morning Breakfast Cereal, di Zach Weinersmith

Comunicazioni passate

24/5

Domani ci vedremo sempre in Santa Sofia, ma nell'aula M502. Di seguito gli orari di convocazione:

10:45: Stegagno, Corona, Farru

11:15: Frassone

11:45: De Pozel

12:15: Lucchi

12:45: Tirloni

13:15: Veggetti

13:45 Caporale

14:15: Pionni

14:45 Rossetti

15:15 Oggioni

15:45 Croce

16:15: Bucovaz

16:45: Cavaliere

13/5

Nella sezione Materiali trovate ora anche la guida allo studio relativa alla prima parte dell'esame.

10/5

Nella sezione Materiali trovate ora tutte le slides del corso, nonchè una versione leggermente modificata del programma definitivo (ho fatto un piccolo cambiamento alle modalità d'esame).

9/5

L'aperitivo di fine corso sarà domani alle 18 allo Zen Zero (se uscendo dalla sede di Festa del Perdono guardate a destra, è uno dei bar che vedete in fondo).

6/5

Ho inserito nella sezione Materiali un link alla pagina Wikipedia dedicata alla human sex ratio. La pagina contiene una quantità di dati interessanti, e largamente in linea con quelli da cui John Arbuthnot partì per costruire la sua versione dell'argomento del disegno intelligente - che inizieremo a discutere lunedì.

3/5

Qui sopra trovate ora le slides delle prime ventisette lezioni. Vi consiglio di dare un'occhiata alla parte sulla probabilità per assicurarvi vi sia tutto chiaro in preparazione alle ultime tre lezioni.

1/5

Stavo pensando di organizzare un aperitivo di fine corso, indicativamente martedì 10 alle sei, in uno dei bar vicino alla sede di via Festa del Perdono. Se siete interessate/i a partecipare, mandatemi una mail - semplifica l'organizzazione.

28/4

Ho caricato le slides aggiornate qui sopra, nel caso vogliate ridare un'occhiata a quelle relative alla lezione di oggi. E a proposito di oggi: subito dopo la lezione, tornando in dipartimento, mi sono reso conto che Greta aveva ragione; in effetti, è addirittura possibile usare il teorema di Bayes per mostrare che aveva ragione - tornerò sulla questione lunedì, ad inizio lezione.

27/4 II

Qui sopra, nella sezione Materiali, trovate ora il programma definitivo.

27/4

Ho caricato su Ariel il resoconto di Boswell della sua conversazione con Hume. La lettura è facoltativa e di approfondimento.

31/3

Nella sezione Materiali trovate ora le slides della prima parte del corso. Ci vediamo lunedì 11 aprile, dopo la pausa per la discussione delle tesi, per iniziare a parlare dell'argomento del disegno intelligente.

10/3 II

Una di voi mi ha fatto notare, molto giustamente, che visto che la seconda parte della lezione di oggi aveva un po' di formule, vi sarebbe utile avere le slides. Ho quindi inserito un link alle slides delle prime undici lezioni qui sopra, nella sezione Materiali.

10/3

Visto che uno di voi era interessato alla questione, ho caricato su Ariel un pdf di un articolo di Pettit e Sugden sul paradosso dell'induzione retrograda. La seconda parte dell'articolo è decisamente complessa, ma la prima è più accessibile e chiarisce bene l'idea di base.

9/3

Domani inizieremo a parlare di selezione di gruppo e ci sono due letture facoltative che potrebbero interessarvi. La prima, originariamente obbligatoria e decisamente di approfondimento, è il secondo capitolo di Did Darwin Write the Origin Backwards?, di Elliott Sober. Il libro non è coperto dai contratti open access di UniMi, ma se sosterrete l'esame da 9 crediti dovrete comunque comprarlo per la seconda parte del corso (è disponibile su Amazon). La seconda è invece un blog post, sempre di Sober, sull'evoluzione della virulenza - il collegamento con la selezione di gruppo vi sarà chiaro lunedì. La lettura è, ancora una volta, di approfondimento e la trovate linkata qui sopra, nella sezione Materiali.

8/3

E' emerso che a volte le mie risposte alle vostre mail finiscono nello spam. Questo è dovuto al fatto che il mio indirizzo unimi devia automaticamente la posta in arrivo al mio indirizzo gmail e pertanto è da lì che vi rispondo. Se mi scrivete e non ricevete una risposta entro 24 ore vi consiglio quindi di controllare la cartella spam.

28/2

Oggi, o al più tardi domani, inizieremo a discutere The Evolution of Cooperation, di Robert Axelrod. Per chi fosse interessato/a ad approfondire, ho caricato su Ariel un pdf. I capitoli su cui ci soffermeremo noi sono i primi tre, ma tutto il libro è bellissimo e vivamente consigliato.

24/2

Lunedì prossimo concluderemo la nostra introduzione ai concetti fondamentali della teoria dei giochi e quindi martedì faremo una breve esercitazione sul materiale relativo. Se non avete le idee del tutto chiare, l'introduzione storica di cui parlo nella comunicazione immediatamente precedente a questa potrebbe aiutarvi - e, ovviamente, potete anche fissare un ricevimento con me. Infine, ricordatevi che giovedì prossimo l'università sarà chiusa causa carnevale ambrosiano.

21/2

Ho caricato su Ariel due letture facoltative relative alle lezioni di questa settimana. La prima è costituita da alcune sezioni del manuale di filosofia della biologia di Elliott Sober ed è un approfondimento di alcune questioni fondazionali che, se tutto va bene, inizieremo a discutere oggi. La seconda è invece un'introduzione storica alla teoria dei giochi che potrete usare come supporto quando, domani o giovedì, inizieremo ad introdurre i concetti fondamentali di questa teoria - i capitoli rilevanti sono i capitoli 6, 10 e 11.

16/2

Qui sopra, nella sezione Materiali, trovate due letture facoltative (di approfondimento). Nella lezione di domani vi spiegherò di che cosa parlano e potrete decidere se siete interessati/e o meno a darci un'occhiata. Su Ariel, in bacheca, ho caricato altre due letture facoltative. La prima, dal libro di Korsgaard, è perlopiù una lettura di supporto relativa a quanto discusso ieri sulla distinzione etica/metaetica. La seconda (perlopiù di approfondimento) è invece un articolo di Street di cui domani discuteremo alcuni passaggi - e su cui torneremo più avanti nel corso. Anche in questo caso il mio consiglio è di aspettare di aver assistito alla lezione di domani per decidere se leggerlo o meno.

15/2 II

Essendo che, a quanto capisco, la qualità dell'audio dello streaming di oggi era così bassa che alcune persone hanno desistito e abbandonato la lezione ho deciso di anticipare i tempi. Su Ariel (Contenuti/Materiali didattici 21-22) trovate quindi già da ora sia l'audio della lezione di oggi sia l'audio integrativo con la ripetizione dei primi dieci minuti (e, per chi fosse interessato, l'audio della prima lezione).

15/2

Come chi ha seguito la lezione già sa, oggi mi sono dimenticato di avviare le registrazioni e quindi sia la videoregistrazione che trovate su Teams che l'audio che caricherò su Ariel nel fine settimana sono privi dei primi 10 minuti. Per quanto riguarda il video non posso fare nulla; registrerò però un audio integrativo in cui rispiego quello che ho spiegato nella parte iniziale della lezione. Grazie a chi oggi mi ha avvertito della cosa.

Per quanto riguarda la questione della qualità dell'audio, giovedì parlerò coi tecnici. Nel frattempo, posso dirvi che quantomeno la registrazione solo audio che ho fatto col mio registratore si sente abbastanza bene.

8/2

Ho caricato su Ariel versioni pdf dei capitoli del libro di Joyce, dell'articolo di Street, e di The Design Argument. Gli altri testi in programma non sono coperti dai contratti open access di UniMi.

19/1

Le lezioni del corso saranno trasmesse in streaming su Microsoft Teams. Il codice per accedere al team del corso è vbtnmsd.