I bambini della classe 4^A della scuola primaria Freinet incontrano gli Alpini di Rivoli
Prima di continuare a leggere scorrendo qui sotto vai alla nostra INTRODUZIONE, poi se vuoi ritorna qui in Home Page usando il menù in alto.
Qui sotto invece troverete le cose che abbiamo imparato durante le lezioni guidate dagli alpini.
Gli alpini raccontano ...tante storie dal loro
GRANDE LIBRO
Clicca sul libro per sapere di più...
Siamo andati ...in caserma Ceccaroni
Mario Ceccaroni
La nostra classe, insieme a tutte le classi quarte e quinte di Rivoli ha trascorso due giornate in caserma. La prima volta il 16 / 01 , la seconda volta il 27 / 04.
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo cantato ...l’inno nazionale
Goffredo MAMELI
...Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi,
perché non siam popolo,
perché siam divisi.
Raccolgaci un’unica
Bandiera, una speme:
Di fonderci insieme
Già l’ora suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L’Italia chiamò.
...
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo salutato...
LA BANDIERA
Verde, bianco e rosso
L’ALZABANDIERA
L'atto solenne di alzare la bandiera, nelle caserme o sulle navi; si dice “assistere all'alzabandiera.”
La nostra classe ha partecipato a ben due alzabandiera. Per noi è stato un momento emozionante.
Clicca qui sopra per sapere di più...
Cosa penso ...del cappello alpino
CAPPELLO ALPINO
PER CHI TI HA PORTATO:
nostalgia-rimpianto-fierezza!
PER CHI TI PORTA:
vanto-tradizione-certezza!
PER CHI TI PORTERÀ:
simbolo-grandezza-speranza!
Clicca qui sopra per sapere di più...
Cosa so del...
CAPPELLO ALPINO
Deriva dal copricapo tondo e con la penna indossato dal protagonista dell’opera lirica
«Ernani» di Giuseppe Verdi (1844), che narra di un montanaro ribelle che si oppone alla tirannia spagnola.
Clicca qui sopra per sapere di più...
Cosa so della...
PENNA ALPINA
PENNA DI CORVO O PENNA D'AQUILA:
Un particolare suggestivo narrato dalla tradizione classica ci dice che l’aquila era l’unico animale che poteva fissare il sole senza abbassare gli occhi....
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo imparato ...l’origine del nome
ITALIA
Deriva dal greco Italos latinizzato in Vitulus e significa 'terra dei vitelli'. L'onomastico può essere festeggiato lo stesso giorno di Italo, ovvero il 19 agosto in onore di Sant'Italo martire.
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo imparato ...la storia del nome
PIEMONTE
Il nome deriva dall'espressione latina ad pedem montium, " ai piedi dei monti".
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo imparato ...la storia del nome
TORINO
Quando era colonia romana fu chiamata Julia Taurinorum, poi in onore di Ottaviano fu chiamata Julia Augusta Taurinorum, poi i Taurini che deriva dal latino taurus (toro) con l'aggiunta del suffisso -inus.
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo imparato ...la storia del nome
RIVOLI
Deriva da ripulae, diminutivo di ripae, con il significato di "piccole rive" riferendosi all’insediamento lungo la Dora Riparia.
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo imparato ...alcune cose sulla
Bandiera italiana
Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo imparato ...alcune cose sull'emblema
Repubblica italiana
L’emblema nazionale nasce il 5 maggio 1948
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo imparato ...alcune cose sugli
ALPINI
Le Truppe Alpine hanno avuto origine il 15 ottobre1872
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo imparato ...alcune cose
il MOTTO degli ALPINI
" DI QUI NON SI PASSA"
Clicca qui sopra per sapere di più...
Abbiamo imparato ...alcune cose
la PREGHIERA degli ALPINI
Cliccasul cappello per sapere di più...
Abbiamo conosciuto ...l’amico dell’Alpino
IL MULO
“Non furon solo animali.
Furon soldati, amici, fratelli ed eroi"
Clicca sul cappello per sapere di più...
Abbiamo imparato ...la canzone degli Alpini
TRENTATRÈ
...O, valore alpin,
difendi sempre la frontiera,
e là sui confin
tien sempre alta la bandiera.
Clicca sul cappello per sapere di più...
Abbiamo imparato ...che gli Alpini
ODIANO LA GUERRA
Lo dice anche la nostraCOSTITUZIONE
Clicca sul cappello per sapere di più...
Abbiamo imparato che gli Alpini hanno fatto la...
RESISTENZA
con i gruppi PARTIGIANI e con gli alleati AMERICANI