L'osservatorio Radio/TV Satellite è uno spazio che si occupa di segnalare tutto ciò che accade nel mondo satellitare di Eutelsat Hotbird 13° Est con un occhio di riguardo alle emittenti radio/tv italiane.
Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste. Info: QUI
Novità in vista per la numerazione LCN TivùSat! Dalla pagina facebook di CanaliSAT apprendiamo che tra la giornata di Giovedì 09 e quella di Venerdì 10 Ottobre, alcuni canali presenti sulla numerazione LCN TivùSat verranno riorganizzati. Il canale "Food Network Italy HD" passerà dalla LCN 53 alla LCN 33. Il canale "Discovery Italy HD" passerà dalla LCN 54 alla LCN 37. Di conseguenza il canale "Focus HD" passerà dalla LCN 33 alla LCN 22 e il canale "RTL 102.5 CALIENTE" passerà dalla LCN 37 alla LCN 62. Infine il canale "Solo Calcio" (HD) passerà dalla LCN 58 alla LCN 54.
Novità sulla frequenza DVB-S2 11258 H 27500 3/4. Il canale "WarnerTV Italy HD" LCN 54 di TivùSat, è stato rinominato correttamente in "Discovery Italy HD" LCN 54 di TivùSat.
Novità sulla frequenza DVB-S2 11258 H 27500 3/4. Alle ore 06.00 di questa mattina sono terminate le trasmissioni di "Warner TV Italy HD" LCN 54 di TivùSat. Alle ore 06.00 al suo posto sono iniziate le trasmissioni di "Discovery" (HD)! L'identificativo del canale però non è stato ancora modificato. Sulle tabelle NIT della Home Frequency TivùSat invece, l'identificativo è stato modificato da "Warner TV Italy" a "Discovery". Il palinsesto del canale è iniziato alle ore 06.00 con il programma "Matto da pescare". Dopo il primo bumper di rete e il cambio di logo però, l'audio del canale è sparito ed è apparso un rumore di fondo (tipo scariche analogiche). Per circa 33 minuti l'audio del canale è rimasto in queste condizioni. Solo i promo di rete e i bumper di rete avevano regolarmente l'audio. Alle ore 06.33 è stato effettuato un nuovo switch e il logo di rete e le scritte in sovraimpressione sono spariti. Lo schermo risultava quindi pulito. In seguito, intorno alle ore 08.55, dopo un nuovo switch è stato risolto il problema tecnico e in sovraimpressione sono stati riaggiunti il logo di rete e le scritte in sovraimpressione. Durante questi problemi tecnici, durante la pubblicità era assente la scritta "Pubblicità" in alto a destra. Le curiosità però non sono finite qui! Sulla versione streaming disponibile su Discovery+, è presente un'emissione differente con la stessa programmazione, ma senza logo di rete e/o scritte. Inoltre durante la pubblicità il canale rimane curiosamente a schermo nero e/o sono presenti solo alcuni spot pubblicitari. Da digital-forum, grazie a 3750... apprendiamo quanto è successo nel dettaglio: "Su Discovery+ tuttora non stanno prendendo l'emissione di Persidera, ma semplicemente mandano in onda i singoli programmi, come se fosse una sequenza di vod su base epg. Di fatto il risultato è equivalente ad utilizzare un'altra emissione. Ovviamente non ci sono loghi, immagini e ci sono solo alcuni spot (gli altri, non presenti, risultano a nero). Credo che questa cosa dipenda dal fatto che su Discovery+ comunque Warner TV e Discovery siano rimasti sempre due canali separati, con emissione del canale Discovery non a cura Persidera, a differenza di Warner TV e di tutti gli altri 9 canali lineari presenti su DTT. Sicuramente nelle prossime su Discovery+ utilizzeranno emissione Persidera anche per il canale Discovery. Su DTT e SAT (e Timvision) l'emissione è la stessa (Persidera), ma inizialmente il programma risultava avere audio Dolby E su traccia Italiano e PCM su traccia inglese. Essendo la catena playout di Warner TV (la stessa usata per Discovery) da sempre solo PCM, la prima traccia non poteva essere gestita. Gli encoder DTT di Persidera, riconoscendo una traccia non conforme l'hanno automaticamente messa in "mute"; gli encoder SAT TVN, invece, l'hanno suonata comunque (quando suoni una traccia Dolby E su device che non sono in grado di gestirla ottieni un rumore simile a uno "spernacchiamento"). Su SAT la seconda traccia suonava correttamente in inglese, mentre su DTT la traccia inglese ovviamente non c'è. Quando in onda andavano i promo o gli spot, tutti con tracce PCM, ovviamente tutto tornava a funzionare correttamente. Non essendo possibile inserire al volo una prima traccia in Italiano PCM su un asset che non la aveva, in un primo momento si era tornati su emissione Warner TV, poi si è deciso di passare su DR, in cui tutti gli asset, a più bassa definizione video, hanno comunque le tracce audio automaticamente convertite in PCM. Questo ha consentito di ripristinare video (a più bassa risoluzione) e audio su DTT e SAT (e Timvision). Inizialmente, però, su DR non erano presenti loghi e grafiche, re-inseriti dopo un po'. Intorno alle 08:30 si è tornati su catena playout normale, avendo nel frattempo provveduto a sostituire tutti gli asset con audio anomalo.". Infine segnaliamo che tra DTT e SAT ci sono state differenze sulle problematiche tecniche. Infatti a differenza del DTT, sul SAT non è riapparso per alcuni secondi la vecchia emissione con il logo di Warner TV. Video. Ecco un'immagine:
Novità nella numerazione LCN TivùSat. Il canale "wedo Big Stories" (HD) è stato reinserito sulla numerazione LCN 60 di TivùSat tramite la nuova frequenza DVB-S2 10775 H 29900 2/3. Nella tabella NIT della Home Frequency TivùSat però, è stata erroneamente inserita la polarizzazione verticale invece che orizzontale. Di conseguenza il canale non è visibile su tutti i decoder/tv TivùSat!!!
Novità nella numerazione LCN Sky! Aggiunti i canali "wedotv Movies" LCN 814 di Sky e "wedo Big Stories" (HD) LCN 815 di Sky.
Novità sulla frequenza DVB-S2 11373 H 27500 3/4. Aggiunto il canale "Baby TV". Il canale risulta codificato, ma con la traccia audio in Italiano in chiaro.
Novità sul satellite Hotbird 13° Est! La frequenza DVB-S2 10853 H 29900 2/3 è stata spenta.
Novità sulla frequenza DVB-S2 11919 V 29900 3/4. Al posto del canale "LA7d HD" LCN 29 di TivùSat, è arrivato il canale "LA7CINEMA" (HD) LCN 29 di TivùSat.