Su questo sito troverete tante informazioni come l'elenco delle emittenti televisive e radiofoniche ricevibili ad Alessandria e provincia, la composizione dei multiplex digitali, immagini, video, dati tecnici e molto altro ancora.
Questo sito è stato creato solo a scopo informativo e viene realizzato solo per passione e senza scopo di lucro.
Declino ogni responsabilità poichè non hanno niente di ufficiale.
Sei pronto al passaggio al DVB-T2? Entro la fine del 2023, il digitale terrestre in italia passerà gradualmente dal DVB-T al DVB-T2! Già a partire dal 01 gennaio 2017, gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti ai consumatori sul territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con codifica HEVC o successive evoluzioni approvate nell'ambito dell'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU). I sistemi di ricezione DVB-T2 permettono, di norma, anche la retro-compatibilità con il DVB-T. Invece, i decoder e i televisori non indicati come compatibili con il DVB-T2 non potranno essere aggiornati al nuovo standard con una modifica del software, rendendosi per alcuni necessaria la sostituzione o l'uso di un decoder esterno, come avvenuto con l'introduzione del DVB-T. Dal 01 gennaio 2017 quindi, è possibile vendere solo televisori con DVB-T2 e con HEVC Main 10.
Se ricevi il canale Test HEVC Main10 sul canale 200 del digitale terrestre e senti regolarmente l'audio significa che hai un ricevitore DVB-T2 HEVC compatibile con gli standard di trasmissione! Una prova ulteriore sarà anche quella di verificare la ricezione del canale Rai Sport HD test HEVC sul canale 558 del digitale terrestre!
TivùSat è una piattaforma radiotelevisiva satellitare gratuita creata dalla società a responsabilità limitata italiana Tivù diffusa tramite il satellite Hotbird 13° Est, lo stesso utilizzato da SkyItalia. TivùSat permette di ricevere tramite il satellite buona parte dei canali gratuiti nazionali presenti sul digitale terrestre. Inoltre, sono presenti alcuni canali locali e inoltre, sono presenti anche altri canali satellitari non presenti sul digitale terrestre. Per utilizzare TivùSat bisogna acquistare un decoder TivùSat HD/4K. All'interno del decoder và inserita la Smart Card TivùSat presente dentro alla confezione del decoder acquistato. La smart card và ovviamente prima attivata e una volta attivata, non ha alcuna scadenza. La smart card inoltre non ha alcun costo mensile o annuale. Se invece si acquista un televisore HD/4K con sintonizzatore satellitare DVB-S2 integrato e certificato TivùSat HD/4K, bisgona acquistare separatamente la CAM CI+ TivùSat HD/4K All'interno della CAM và inserita la Smart Card TivùSat HD/4K. La smart card và ovviamente prima attivata e una volta attivata, non ha alcuna scadenza. La smart card inoltre non ha alcun costo mensile o annuale. La CAM con all'interno la Smart Card TivùSat attivata và inserita all'interno del televisore tramite la fessura "SLOT" dedicata alla CAM.
8 Marzo 2022: Tutti i canali principali presenti sul digitale terrestre trasmettono in MPEG-4 (H264).
21 Dicembre 2022: Tutti i canali presenti sul digitale terrestre trasmessi ancora in MPEG-2 sono stati spenti definitivamente.