Regione Siciliana - ASSESSORATO REGIONALE DELL' AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE
DELL' AGRICOLTURA
Comune di Misilmeri (PA)
Progetto: 2017
BM_1_PISCINA
La proposta progettuale dell’azienda agricola di cui trattasi, relativamente all’attuazione degli interventi previsti dall’Operazione 6.4.a – “Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole” – è riconducibile in buona sostanza ai punti 2g) e 2h) dell’Allegato Tecnico Bando Pubblico Operazione 6.4.a (Allegato “A”) Nello specifico come prescritto dal punto 2g) che prevede la sistemazione e l’adeguamento di spazi aperti da destinare ad agri-campeggio compresi i servizi igienici e bungalow in legno o materiale a basso impatto ambientale, si intenderà realizzare una struttura ricettiva per l’ospitalità di max 32 ospiti costituita da:
n. 6 piazzole predisposte per la sosta di tende, carrelli tenda, caravan e autocaravan, ognuna delle quali dovrà essere destinata a un singolo equipaggio (formato da non più di 4 persone) e possedere una superficie minima pari a mq. 50 e massima di mq. 100;
n. 4 bungalow, ognuno dei quali destinato a 2 ospiti, avente una superficie che dovrà essere compresa fra 8 mq. e 5 mq. per persona, oltre a una superficie aggiuntiva destinabile a servizi igienici ed eventuale zona soggiorno, entro un limite massimo complessivo di 40 mq.
Considerato che per soddisfare i requisiti igienico-sanitari la dotazione minima deve essere di un gabinetto ogni 12 ospiti, un lavabo ogni 12/20 ospiti e una doccia ogni 20/40 ospiti e inoltre devono essere previsti punti per la pulizia di stoviglie e biancheria, con un minimo di un lavello per le stoviglie e uno per la biancheria, ogni 20 ospiti, verrà realizzata una struttura prefabbricata in legno contenente al minimo la seguente dotazione:
3 wc di cui 1 per disabile, 3 lavabi, 2 docce con acqua calda, 2 lavelli per le stoviglie e 2 lavelli per la biancheria.
Tale struttura ricettiva così dimensionata dovrà garantire un approvvigionamento idrico nella misura di almeno 1.600 litri al giorno di acqua potabile, nonché di ulteriori 1.920 litri al giorno, per il fabbisogno di acqua non potabile necessaria per i servizi di pulizia ed altro.
Il punto 2h) del sopra citato Allegato “A” consente, al fine di ampliare i servizi di tipo sportivo, ricreativo ed extra-agricoli, la realizzazione di piscine destinate all’attività sportiva non agonistica e ricreativa nelle strutture che offrono l’ospitalità, e pertanto l’attività ricettiva si doterà di una piscina con idoneo sistema di riscaldamento dell'acqua, delle dimensioni pari a circa 120 mq e commisurata alla consistenza degli ospiti, con un coefficiente minimo di mq. 2 e massimo di mq. 6 per persona.
SQUADRA
22FARCHITECTURE arch. Finocchio Filippo - dott. agronomo Corrado Castello
team di progetto:
Arch. Renato Belvedere; arch. Salvatore Sprio; arch. Davide Ventimiglia